PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FULVIO ROITER, IL MAESTRO ITALIANO

16/9/2015

Comments

 
Immagine
Oggi voglio parlarvi di Fulvio Roiter, fotografo italiano 
di fama internazionale che nel 1956 vinse la seconda edizione del Premio Nadar con il libro "Ombrie", pubblicato per le éditions Clairefontaine.

Roiter pubblicherà durante la sua carriera più di 70 libri fotografici. Molti dei quali con tirature stellari!

Scopriamo le opere di Fulvio Roiter...

Rimango sempre stupito quando durante i miei corsi mi accorgo che molte persone non conoscono Fulvio Roiter. Eppure parliamo di un artista che occupa senza dubbio un posto eccezionale nella storia della fotografia italiana.

Ho deciso quindi di raccontarvi qualcosa di lui. In fondo al testo troverete due video del grande maestro che vi invito a vedere. Mi auguro che siano fonte d'ispirazione e vi spingano ad acquistare qualche libro studiandone le sue opere. Vi garantisco che vi renderanno un fotografo migliore.
Immagine
Nato nel 1926 a Meolo, nella campagna veneta, realizzò negli anni una serie di straordinari saggi, sull'Umbria, la Sicilia, l'Andalusia e tanti altri luoghi e tante altre culture. L'incredibile bellezza delle sue fotografie e la vittoria del premio Nadar nel 1956, con il libro sull’Umbria di San Francesco dal titolo 'Ombrie', incarico dalla Guilde du Livre di Losanna, lo consacrarono come il più grande fotografo della fotografia italiana. 
Immagine
Nello stesso periodo realizza il 'Mosquito'. Partirà anche per l'Andalusia luogo in cui realizzò alcune tra le sue più grandi opere.
 Nella primavera del 1959 parte per il primo viaggio in Brasile, dove restò nove mesi e dove, tra il 1960 e il 1962, tornerà molte volte.
 Uno dei suoi libri più intensi, apparirà nel 1963 per i tipi de L’Arcade.
Tra il 1962 e il 1964 fotografa a più riprese in Portogallo: a Nazarè, un villaggio di pescatori vicino Lisbona; in Algarve, nel Sud, a Madeira.

Immagine
Fulvio Roiter rappresenta sul piano compositivo e stilistico  un modello unico nel panorami nazionale e a mio parare internazionale. Fulvio Roiter è conosciuto soprattutto per la sua estetica nella fotografia in bianco e nero. Dagli anni settanta Roiter abbandona il bianco e nero per dedicarsi al colore. È così possibile dire che esistano due Roiter diversi. Da un lato, c’è il popolare fotografo di Venezia e delle maschere di carnevale, delle cartoline e dei libri strenna dalle tirature stellari. Di contro, c’è il grande artista dei primi capolavori in bianco e nero, quasi del tutto dimenticati, riscoperti dopo un lungo lavoro di ricerca e di scavo nell’archivio del fotografo.
Immagine
Alberto Moravia e Indro Montanelli scrissero di Roiter:

“Fulvio Roiter è un fotografo che giustifica la mia idea che la fotografia quanto più è bella tanto più è misteriosa. Le fotografie di Roiter sono spesso molto belle; dunque altrettanto misteriose… naturalmente questo non succede con tutte le fotografie e con tutti i fotografi. Per esempio le cosiddette istantanee hanno sempre qualcosa da dire, che ci fanno pensare… alla morte. L''immortalità è insignificante; la morte è invece ciò che ha un significato inevitabilmente legato al tempo. E'' ciò che è stato. Il merito dei grandi fotografi come Roiter è di darci ciò che è.” (Alberto Moravia)

“Credo sia questa mostruosa animalesca facoltà di concentrare tutte le forze intellettive nell''occhio a fare di Roiter il numero uno della fotografia mondiale, e lo dico senza esitazione. Può darsi che ce ne siano più tecnicamente rifiniti, di meglio studiati nelle inquadrature, nelle angolazioni, nelle luci, nell''ombre e penombre. Ma nessuno sa cogliere come lui, oltre le cose, il senso delle cose.” (Indro Montanelli).

Lo stesso Roiter scriverà:
"La Fotografia è il linguaggio del nostro tempo, infatti, non potrebbe esistere un evento senza l'immagine. E noi fotografi siamo gli interpreti, i narratori speciali dotati di quella sensibilità che ci permette con una sola immagine di poter immortalare l'essenza del fatto. Personalmente fotografo per emozionare, per trasmettere tutto quello che ho dentro, per comunicare il mio stato d'animo." (Fulvio Roiter)

Immagine
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci