GALLINA VECCHIA FA BUON BRODO...Possiedo gran parte delle lenti prodotte da Fuji per il sistema mirrorless. Credo fortemente che Fuji stia producendo delle vere perle. Non solo perché capaci di una resa eccellente, ma soprattutto perché capaci di conferire carattere e personalità alle immagini. La qualità costruttiva poi è eccellente e la sensazione che si ha prendendo in mano le ottiche è di un prodotto costruito con cura. Di seguito se siete curiosi, potete vedere un video in cui viene mostrato come vengono realizzate in Gippone le lenti Fujinon. Veniamo al Fujinon 35mm F2... Ero molto curioso di provare il 35mm F2 WR. Da possessore del Fujinon 35mm f1.4, non sentivo l'esigenza di coprire la focale 35mm che sull'aps-c equivale ad un 50mm (52,5mm per Fuji). Piuttosto mi interessava valutare le prestazioni autofocus, la qualità della lente e avere un'ottica tutto fare tropicalizzata. Caratteristica quest'ultima non presente per l'ottimo Fujinon 35mm f1.4. Sicuro di acquistare un'ottica di livello, sono andato dal mio rivenditore di fiducia e ho comprato l'obiettivo a scatola chiusa. Questa volta però le sorprese ci sono state... ![]() Credo però che prima di tutto occorra dare qualche dettaglio tecnico sul FUJINON 35mm f2. Dal punto di vista costruttivo va sottolineata come dicevo prima la tropicalizzazione dell'ottica (resistente anche a -10°C), la qualità dei materiali (tutto in metallo) e la presenza di un diaframma a 9 lamelle (importanti per uno sfuocato piacevole). Inoltre nell'ottica sono presenti 2 lenti asferiche utili per migliorare la resa e il contrasto della lente. Fuji (verificato anche dai test CIPA), dichiara che la messa a fuoco si ha in 0,08 secondi. Nell'immagine sopra è possibile vedere le guarnizioni usate da Fuji per rendere il Fujinon 35mm f2 resistente alle intemperie, alla polvere e al gelo. Di contro il Fujinon 35mm f1.4, grazie all'apertura massima di diaframma è perfetto per gli scatti in situazioni di scarsa illuminazione. A differenza del nuovo 35mm f2, il Fujinon 35mm f1.4 ha 1 lente asferica (interamente in vetro!), e trattata con il rivestimento Super EBC. Come per il Fujinon 35mm f2 anche il fratello maggiore 35mm f1.4 ha nel barilotto la ghiera per la regolazione a step di 1/3 del diaframma. Le lamelle del 35mm f1.4 sono sagomate in modo da migliorare sia nitidezza che sfuocati (visibile guardando all'interno dell'ottica). Da l punto di vista economico le differenza ci sono in quanto il Fujinon 35mm f2 costa circa 380 euro, mentre il Fujinon 35mm f1.4 costa circa 500 euro. La differenza di prezzo è quindi giustificata? Partiamo dall'autofocus. Inizio dicendo che ho provato il Fujinon 35mm f2 sia sulla Fuji xpro2 che sulla Fuji xt1. In entrambe i casi, specie sulla X-t1, la differenza di velocità è palese. Tuttavia, grazie anche al recente aggiornamento firmware del Fujinon 35mm f1.4, mi aspettavo delle performance decisamente superiori da parte del 35mm f2. Attenzione il motore Af del 35mm f2 è veloce e silenziosissimo e di certo non delude, ma onestamente mi aspettavo di più... Qualità d'immagine. Una delle prime considerazioni da fare nella valutazione delle due lenti è se il diaframma f2 rispetto all'f1.4 ha per la focale 35mm un impatto significativo sulla resa finale dell'immagine. Come potete vedere dalla comparazione delle foto sopra, con il Fujinon 35mm f2 sulla sinistra, le differenze in termini di sfuocato ci sono, ma a mio parere non eccessive o tali da discriminare il Fujinon 35mm f2. Le sorprese invece le ho avute in termini di risoluzione, già a tutta apertura diaframma. Come potete vedere dalla comparazione seguente, il Fujinon 35mm f2 (a sinistra), risulta essere più morbido, nonostante l'apertura più chiusa di diaframma. Nel confronto seguente (parliamo sempre di un dettaglio al 100%), la superiorità del Fujinon 35mm f1.4 (a sinistra), appare evidente. Anche chiudendo il diaframma la situazione non cambia. Il Fujinon 35mm f1.4 ha una resa del dettaglio superiore al suo "fratellino". Concludendo... Devo dire che quando ho fatto la comparazione, stupito dai risultati, ho pensato di aver commesso qualche errore. Per sicurezza quindi ho ripetuto i test diverse volte. A mio parere il Fujinon 35mm f1.4 è una lente superiore al Fujinon 35mm f2. Capace quindi di restituire immagini non soltanto con più dettaglio e uno sfuocato migliore, ma anche con maggiore personalità. A chi consiglio il 35mm f2? Mi sento di consigliare quest'ottica solo a coloro che desiderano avere un'ottica fissa tropicalizzata e che vogliono risparmiare (sul nuovo) un po' di denaro. |
PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSICategorie
Tutti
Archivio Blog
Gennaio 2025
|