PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJIFILM XF 23mm f1.4 Vs FUJIFILM XF 23mm f2 WR

17/9/2017

Comments

 
Foto
Tra il Fujifilm Xf23mm f2 e il Fujifilm XF 23mm f1.4, quale delle due offre la migliore qualità d'immagine? L'autofocus di entrambe le lenti come si comporta? In sostanza quale conviene comprare?

Ecco le nostre impressioni d'uso...
Cari amici di Promirrorless con questo articolo vi proponiamo un altro confronto in casa Fujifilm, parliamo in particolare di due ottiche 35mm (equivalenti full frame), il Fujifilm XF 23mm f2 WR e del Fujifilm XF 23mm f1.4.
Ottiche che come sapete, sono perfette per il reportage fotografico e che, a mio parere, non dovrebbero mai mancare in un corredo degno di questo nome.
Foto
Clicca per ingrandire.
Foto
Clicca per ingrandire.

Peso, dimensioni e qualità costruttiva

Come da abitudine in casa Fuji, la qualità costruttiva di entrambe le ottiche è ottima. Entrambe infatti hanno un barilotto in metallo, entrambe hanno la ghiera dei diaframmi ed entrambe hanno un'ottima ghiera per la messa a fuoco manuale.
Tuttavia, la qualità costruttiva del Fujifilm 23mm f2 ci è sembrata più curata e di qualità. Difatti, tra le due lenti in prova, è l'unica ad essere resistente alla pioggia, alla polvere e alle basse temperature -10°C.

Inoltre, le due lenti hanno un peso ed un ingombro decisamente diverso. Il Fujifilm 23mm f2 pesa 180gr, mentre il Fujifilm 23mm f1.4 pesa 300gr. Inoltre la serie f2, è molto più piccola (così come potete vedere dalle foto comparative).
In sostanza come peso e costruzione il Fujifilm 23mm f2 ci ha convinti di più. Oltre tutto la forma è stata studiata per essere usata sulla Fuji Xpro2 senza che l'ottica copra parte del mirino (in modalità  mirino ottico).

Qualità d'immagine

Fujifilm ha sempre prodotto, per il suo corredo mirrorless, ottime ottiche. Entrambe mantengono gli standard della casa nipponica. Qualunque scelta voi facciate, tra le due lenti, rimarrete sicuramente soddisfatti.
Dai nostri confronti tuttavia, il 23mm f1.4, complessivamente, ci è sembrato leggermente superiore al fratellino f2.
Foto
Clicca per ingrandire.
Come potete vedere a figura intera, la differenza di sfuocato a tutta apertura c'è , ma non è drammatica. Di certo il 23mm f1.4 offre un migliore stacco dei piani.
Foto
Clicca per ingrandire.
Con un piano americano le differenze si assottigliano ulteriormente, ma ancora una volta il 23mm f1.4 offre una resa a nostro parere più "fotogenica".
Foto
Clicca per ingrandire.
Anche nel mezzo busto lo stop di differenza si fa notare, ma anche il 23mm offre un ottimo sfuocato.
Foto
Clicca per ingrandire.
Sopra un altro confronto delle due ottiche a tutta apertura. Qui si nota la migliore e maggiore pastosità dello sfuocato che si ottiene con il Fuji 23mm f1.4.
Foto
Ingrandimento al 100%. Clicca per ingrandire.
Sopra un dettaglio della bottiglia con diaframma aperto a  tutta apertura su entrambe le lenti. Come potete vedere le differenze sono minime, entrambe risultano molto nitide e con un buon contrasto. Interessante invece come la resa del colore cambi leggermente da una lente all'altra (considerate che abbiamo usato la stesa camera e abbiamo impostato manualmente gli stessi gradi kelvin).
Foto
Clicca per ingrandire.
Qui un confronto a diaframma f5.6. Interessante notare come lo sfuocato del 23mm f1.4 appaia sempre più pastoso.
Foto
Ingrandimento al 100%. Clicca per ingrandire.
L'ingrandimento al 100%, mostra come entrambe le lenti abbiano un elevato dettaglio. Ma, a mio parere, il 23mm f1.4 offre una contrasto e una definizione leggermente superiore.
Foto
Ingrandimento al 100%. Clicca per ingrandire.
Il flare è ben controllato su entrambe le lenti. Nel 23mm f2 però non si ha nessun tipo di aberrazione cromatica.

Concludendo mi sento di dire che in termini di qualità d'immagine entrambe le reti sono eccellenti, ma il Fujifilm 23mm f1.4 supera il fratellino sia in termini di sfuocato (e qualità dello sfuocato), sia in termini di nitidezza e contrasto.

Autofocus

Con il 23mm f2, Fuji ha utilizzato per muovere le lenti,  i nuovi motori ultrasonici che garantiscono maggiore rapidità e maggior silenzio. In effetti tra le due focali non c'è partita, il Fujifilm 23mm f2 WR è molto, molto più rapido e silenzioso. Intendiamoci, anche il 23mm f1.4 può essere usato per un reportage dinamico, ma non c'è dubbio che il nuovo 23mm f2 è sempre pronto al momento dello scatto e per di più senza mai tentennamenti, cosa che non possiamo dire del 23mm f1.4

Conclusione

Come scritto precedentemente, entrambe le ottiche sono eccellenti e qualunque scelta voi facciate rimarrete soddisfatti.
Ma se il 23mm f1.4 offre una maggiore luminosità e una migliore qualità d'immagine generale, il Fujifilm 23mm f2 nel complesso risulta essere superiore al "fratellone", grazie soprattutto alla rapidità dell'autofocus e alle dimensioni più compatte. Inoltre, molti reportagisti, lavorano in condizioni ambientali difficili e per questo hanno bisogno di ottiche resistenti e tropicalizzate, caratteristica presente solo sul 23mm f2.
Per questo visto anche la differenza di prezzo (di circa 250-300 euro), mi sento di consigliare il Fujifilm 23mm f2.

Foto
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci