PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJIFILM UN ESEMPIO DA SEGUIRE...

28/6/2015

Comments

 
Picture
In questo post  non voglio parlare del migliore o del peggiore. Non mi interessa dire se Fuji è meglio di Olympus o di Sony. No, non voglio e non mi interessa. Perché? perché nessun marchio e intrinsecamente migliore di un altro.

Voglio parlarvi delle ragioni per le quali ho una profonda stima del lavoro che Fuji sta facendo in ambito fotografico e dei motivi per i quali ritengo Fuji un esempio per molti altri brand...
C'è un marchio tuttavia che a mio parere credo stia lavorando egregiamente, al punto tale da rappresentare per molti aspetti un esempio. Sono fortemente convinto che Fuji stia comprendendo meglio il cambiamento che la fotografia e con essa  molti fotografi, stanno attraversando in questa fase "post moderna". In cosa ritengo Fuji un esempio?
Canon, Nikon, Sony, Olympus, Fuji e altri cercano quotidianamente il modo per vendere di più e strappare quote di mercato al concorrente.  Ognuno lo fa con strategie diverse e proprie.

Canon e Nikon ad esempio si sono arroccati nel "forte del marchio" e a colpi di cannone cercano di difendersi dagli assalti dei nemici. 
Sony di contro sta giocando una partita a scacchi, partita che  a breve con molta probabilità finirà con uno scacco o scacco matto al Re e alla Regina (a buon intenditor...). Sony oggi ha difatti monopolizzato la produzione dei sensori. Al punto tale che tra due modelli di fotocamera  (uno Sony e l'altro di un altro brand) che monteranno lo stesso sensore, la fotocamera competitor deve ritardare il lancio di 6 mesi rispetto alla fotocamera Sony.
Se a questo aggiungiamo il fatto che Sony sta producendo fotocamere non soltanto di qualità e con un sensore superlativo, ma anche innovative e divertenti, ecco spiegato il successo di vendite del marchio.
Olympus cerca di controbattere con l'innovazione e la tecnologia. Questo "piccolo" marchio è quello che con ogni probabilità ha più cambiato il modo in cui oggi noi fotografiamo. Molte delle tecnologie oggi usate nascono dal loro settore "R&S". 

Olympus come anche Panasonic e Samsung sono più interessata ai numeri e alla massa. Di certo la scomparsa del settore delle compatte è stato un duro colpo. Le fotocamere mirrorless come si sul dire ci hanno messo una "bella pezza".  Tali fotocamere hanno saputo conquistare il cuore di molti fotografi alle prime armi e anche di molti fotoamatori. Ma purtroppo di pochi professionisti. Credo che, almeno per quanto riguarda Olympus,  la scelta di  rimanente su un sensore più piccolo e soprattutto di non costruire ottiche iper luminose abbia influenzato le scelte del consumatore/professionista. 
Picture

FUJI è DIVERSA
Cominciamo dai prodotti, fotocamere e obiettivi. Le fotocamere prodotte da Fuji sono diverse. Modelli come la serie x100 e la Fuji xt1 ne sono un chiaro esempio. Fuji non punta solo sull'iper tecnologia. No, Fuji punta diritto al cuore degli appassionati di fotografia.. e ci riesce!
Sono un po' di settimana che sto utilizzando un corredo Fuji Xt1 con due ottiche fisse (il 23mm fujinon f1.4 e il 56mm f1.2 Fujinon). L'esperienza di scatto è sublime. Tutte le funzioni di scatto primarie sono controllabili manualmente. L'esperienza di scatto torna ad essere vera, tangibile, "meccanica". Fuji sta puntando su prodotti diversi e tecnologie diverse. Vedi ad esempio il mirino ibrido.
Picture
FUJI E IL MARKETING
Fuji è a mio parere il marchio che sta sfruttando al meglio le nuove strategie di "neo- marketing". Non soltanto sfrutta il web in maniera eccezionale. Ogni piccola cosa produce un buzzing pazzesco. Ma anche Fuji sfrutta il marketing tribale in maniera magistrale.  Chi utilizza Fuji entra a far parte di una "tribù", di un clan. I fan di Fuji sono tra i più agguerriti della rete. Ed hanno ragione...
Dietro a tutto questo c'è un ufficio marketing che merita tutti i soldi che guadagna. Fuji non punta a monopolizzare il mondo come fa Sony, probabilmente non ne ha neanche le risorse. No, Fuji punta a creare una nicchia. Una nicchia forte e solida.
Molti modelli prodotti da Fuji non hanno una una grande presa sul neofita. Ma sul fotoamatore appassionato e sul professionista (che magari viene dal mondo della pellicola), questi prodotti hanno un fascino quasi irresistibile. Ci si sente un po' come Ulisse e le sirene...
Anche le immagini sono diverse. Si i file hanno una resa ad alti iso ottima. Anche la gamma dinamica è ottima. Ma quello che ti conquista e ti fa dire Fuji è Fuji è che i file, le immagini sono diverse. Si riconoscono dalla massa. 
Bingo! ecco il punto... Fuji si rivolge a colui che vuole qualcosa di diverso e che vuole distinguersi. 
COOL & FUN FACTOR
Mi chiedo come mai tanti produttori non capiscono l'importanza di fare prodotti "cool" e divertenti. Le fotocamere Fuji, specie la serie x100 sono cool. Ci si sente fighi! Se vogliamo è un po' come avere una Leica. Si è diversi, si è unici e alternativi, quindi si è cool. Fuji poi sa mettere le loro fotocamere nelle mani dei fotografi giusti...
Immagine
FUJI PUNTA ANCHE AL MONDO DEI PROFESSIONISTI
E' una vita che lo dico. Se vuoi conquistare il fotoamatore, devi conquistare il professionista. Questa è una strategia degli anni '80. Ma cavolo, funziona ancora!! Come fanno molti marchi a non capirlo?
Il fotoamatore vuole che il grande professionista usi la stessa fotocamera che usa lui. Ciò lo gratifica e rinforza in lui l'idea che è stato furbo, che ha fatto la scelta giusta....
Fuji punta al professionista non soltanto perché la qualità d'immagine è di alto livello. Ma anche perché sta producendo i prodotti giusti. Pensiamo al 16mm 1.4, al 23mm 1.4 al 35mm f1.4 e al 56mm f1.2. Questo solo per fare un esempio. Pensate che al fotoamatore alle prime armi interessino queste ottiche? No, a lui interessa il 18-135mm. Ma al professionista e al fotoamatore vero, si interessano e anche molto.
In tal senso credo che Olympus stia facendo il più grande errore fatto finora. Quello di non produrre ottiche iper luminose e di non puntare su testimonial di livello.
FUJI E LA BRAND REPUTATION
Altro elemento distintivo di Fuji è la reputazione che sta cercando di farsi anche nel settore digitale. Pensiamo ad esempio al continuo aggiornamento dei firmware. Parliamo non di piccole cose, ma di firmware che di fatto ti rinnovano la fotocamera e gratis!
Certo, molti firmware in realtà contengono migliorie a qualcosa di non eccelso. Ma quanti brand lo fanno?
Grazie agli aggiornamenti costanti anche una Fuji xpro1 di qualche anno fa è ancora attuale. Grazie a Fuji anche altri marchi si stanno adeguando, penso ad Olympus e Samsung. Ovviamente Canon e Nikon...

Immagine
CONCLUDENDO...
Insomma ritengo le fotocamere Fuji essere le migliori sul mercato? No, oggi la qualità di tutti è veramente alta.
Ma Fuji è un marchio da ammirare e per molti aspetti da prendere da esempio.
Le immagini Fuji hanno carattere, non sono solo tecnicamente perfette. I colori si distinguono, le immagini hanno un loro stile. 
Fuji come detto non conquista solo con argomenti razionali e convincenti.  Non c'è solo ingegneria. Fuji sta puntando anche sui sentimenti e sull'esperienza di scatto. In sostanza Fuji punta anche al cuore e lo fa con delle strategie marketing davvero convincenti!
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci