PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI XT-2 vs FUJI XT-1 PROVA RUMORE

23/2/2017

Comments

 

Confronto tra la Fuji xt-2 e la Fuji xt-1 ad alti ISO

Prendendo spunto da un articolo scritto qualche tempo fa su questo blog e apprezzando la resa alle alte sensibilità della nuova Fuji XT-2 , ho voluto confrontarla su questa importante caratteristica con la "vecchia" ma sempre valida Fuji XT-1. Ho alternativamente  piazzato le due macchine su un robusto cavalletto della Gitzo con una testa della Manfrotto e utilizzando un Fujifilm XF 56mm f/1.2 R diaframmato a F/4 ho scattato una serie di foto a diverse sensibilità.

Vediamo i risultati....
Foto

L'immagine del test

Foto
Fuji XT-1 a 200 iso Fuji 56 mmm f/1.2 R a diaframma f/4
Questo è il set utilizzato per la prova. L'immagine qui sopra si riferisce ad uno scatto a 200 iso con la Fuji XT-1.

1600 Iso

Iniziamo il test confrontando la resa delle due macchine alla sensibilità di 16oo ISO dato che a sensibilità più basse le differenze sono praticamente indistinguibili a parte ovviamente una risoluzione maggiore da parte del nuovo sensore installato sulla Fuji XT-2. I file sono stati confrontati utilizzando Adobe Lightroom aggiornato alla sua ultima versione 6.8 con tutti i settaggi di maschera di contrasto e riduzione rumore a zero ingrandimento al 200%. Non ho corretto l'esposizione e lo si può notare per una leggera sottoesposizione della Fuji XT-2 rispetto alla Fuji XT-1. A questa sensibilità le differenze sono minime anche se si nota la presenza di un po' di rumore di luminanza e crominanza in più da parte della Fuji XT-2 rispetto alla Fuji XT-1.

3200 Iso

fuji xt2 vs fuji xt1
Confronto a 3200 iso, Xt-1 a sinistra, clicca per ingradnire
A 3200 ISO la differenza di resa tra le due macchine si accentua. La Fuji XT-1 presenta indubbiamente meno rumore, sia di luminanza che di crominanza , rispetto alla Fuji XT-2. Un'ottima prova della "vecchia" Fuji XT-1.

6400 Iso

fuji xt-2 vs fuji xt-1
Confronto a 6400 iso, Xt-1 a sinistra, clicca per ingradnire
Questa a 6400 Iso è l'ultimo confronto possibile tra i due sensori dato che è la soglia massima in cui si hanno i Raw con la Fuji XT-1. La Fuji XT-2 , che ha come gamma base un range di 200-12800 Iso , produce file  Raf fino al fondo scala di 51200 Iso. Anche a questa sensibilità  la Fuji XT-1 si comporta un po' meglio della Fuji XT-2. La differenza non è eclatante ma comunque visibile.

Fuji XT-2 6400 vs 12800 Iso

Foto
Fuji XT-2 confronto 6400 vs 12800 iso
Ho voluto fare un test a 12800 Iso con la Fuji XT-2 per capire la tenuta del rumore rispetto ai 6400 Iso. Come si può notare il rumore di luminanza è sicuramente più visibile ma la grana è estremamente "secca" preservando un ottimo dettaglio. Bisogna altresì considerare che non ho applicato nessuna riduzione di rumore. Si può dedurre quindi che, con un minimo intervento, si possono avere immagini pienamente utilizzabili.

I 6400 iso con Capture One

Durante l'elaborazione dei file mi è sorto il dubbio che il converter che stavo utilizzando (Adobe Lightroom 6.8), potesse in qualche modo influire sui risultati. Come sapete bene i converter devono "interpretare" i dati dei file e, in particolare con i Raf di Fuji, a volte si possono presentare dei problemi (legati alla demosaicizzazione). Per questo motivo ho elaborato il file a 6400 iso utilizzando Capture One Pro 10.0.
Foto
Test rumore con Capture One. Fuji XT-1 a destra, Fuji XT-2 a sinistra. Clicca per ingrandire
Anche in questo caso la Fuji XT-1 si comporta leggermente meglio della Fuji XT-2 ma le differenze si assottigliano. Probabilmente il motore di conversione di Capture One è più ottimizzato nell'interpretare i dati della Fuji XT-2 rispetto ad Adobe Lightroom. Ma, ripeto, le differenze sono minime.

Conclusioni

Che dire alla fine? Indubbiamente il sensore della Fuji XT-2 si comporta egregiamente. La risoluzione è stata aumentata del 50 %, da 16 a 24 mp, ed il rumore è rimasto praticamente invariato rispetto alla "vecchia" XT-1. Vecchia ma , come si evince da questo breve test a confronto, ancora validissima.

Foto
by Roberto Dacci
Comments

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci