PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI XF 56MM F1.2 R Vs FUJI XF 50MM F2 WR. QUALE SCEGLIERE?

21/8/2017

Comments

 
Foto
Fujifilm XF 50mm f2 R WR contro il Fujifil XF 56mm f.12 R. Abbiamo provato la nitidezza, lo sfuocato, l'autofocus. Ecco quale, secondo noi conviene acquistare...
Avete un corpo macchina Fuji e desiderate acquistare una focale medio tele? La casa nipponica di fatto propone diverse soluzioni: il 60mm f2.4 (che è anche macro), il 90mm f2, il Fuji 56mm f1.2 e l'ultimo arrivato il Fuji 50mm f2 (oltre ovviamente agli zoom). 
In questa prova ho voluto confrontare proprio questi due ultimi obiettivi, il 56mm f1.2 e il 50mm f2. Obiettivi simili come focali, ma con molte differenze. Vediamole insieme...

Qualità costruttiva

Iniziamo dicendo  che entrambe le ottiche sono state costruite per soddisfare anche le necessità dei professionisti. Entrambe infatti hanno un barilotto in metallo e sono costruite con cura, ma a differenza del 50mm f2, il Fuji 56mm f1.2 non è tropicalizzato. In sostanza, non è resistente né alla polvere né alle intemperie. 
Foto
Foto
Come potete vedere dalle foto sopra, la differenza in termini di ingombri e di peso sono evidenti circa 400gr per il 56mm contro i 200gr del 50mm f2. E' ovvio quindi che il 50mm f2 risulta essere più pratico e trasportabile del "fratellone" 56mm f1.2.
Va altresì sottolineato che la forma del Fuji 50mm F2 WR è studiata per adattarsi perfettamente al mirino ottico della Fuji xpro2, senza che questi ne oscuri eccessivamente la visione periferica del mirino.
Qualità costruttiva Fuji 56mm f1.2, voto 7
Qualità costruttiva Fuji 50mm f2, voto 8

Autofocus

Il Fuji 50mm F2 essendo un'ottica di più recente costruzione è dotata dei nuovi motori ultrasonici (per intenderci gli stessi montati sul fulmineo 16-55mm f2.8). All'atto pratico le differenze tra i due modelli sono abbastanza palesi. Di certo, la maggiore velocità dei del 50mm f2 risulta evidente soprattutto con soggetti ravvicinati. Ma, dal nostro punto di vista, avendo provato il 56mm f1.2 durante diversi matrimoni, possiamo affermare che anche il sistema autofocus di quest'ultimo garantisce un uso dinamico e senza troppe limitazioni.

Confrontando l'autofocus delle due lenti, ciò però che è più colpisce è l'incredibile silenziosità del sistema AF del 50mm rispetto al 56mm, che risulta essere infatti,  più rumoroso. Peccato però che Fuji non abbia pensato ad eliminare il click della ghiera dei diaframmi (magari con un pulsante come ha fatto Sony su alcune lenti), ciò avrebbe reso il Fuji 50mm f2 perfetto per il video.

Autofocus Fuji 56mm f1.2, voto 6
Autofocus Fuji 50mm f2, voto 8,5

Qualità d'immagine

Giudicare le due lenti dal punto di vista della qualità d'immagine risulta essere più problematico. Sì perché in generale, entrambe le ottiche offrono performance ottime. Tuttavia, la profondità di campo/sfuocato (e relativo stacco dei piani), diviene in questo confronto assai cruciale.  Per darvi un'idea della resa delle due lenti in termini di sfuocato e stacco dei piani abbiamo fatto alcune prove inquadrando il soggetto a figura intera, con un piano americano e con un classico mezzo busto. Ovviamente scattate alla medesima distanza.
Foto
Credo che le immagini parlino da sole, il Fuji 56mm f1.2 vince a mani basse. Già a figura intera lo sfuocato del Fuji 56mm è molto pastoso e il soggetto appare decisamente più "staccato" dallo sfondo rispetto a quanto possibile con il 50mm f2.
Foto
Ovviamente riducendo la distanza, la profondità di campo diminuisce e questo fa si che lo sfuocato del 50mm f2 risulti essere più pastoso e piacevole. Ma, come è normale che sia, il 56mm f1.2 risulta essere ancora vincitore.
Foto
Nel mezzo busto se con il 56mm f1.2 riusciamo a rendere completamente sfuocato lo sfondo, con il 50mm f2 questo rimane essere ancora leggibile e quindi in alcune situazioni fastidioso.
Sfuocato Fuji 56mm f1.2, voto 9
Sfuocato Fuji 50mm f2, voto 7

NITIDEZZA
Se, in termini di sfuocato tra le due lenti non c'è (a nostro parere) partita, in termini di nitidezza, le due lenti si battono praticamente ad armi pari.
Foto
Foto
Come potete vedere dalle immagini scattate a tutta apertura, f1.2 e f2, entrambe le lenti offrono prestazioni molto buone. In termini di contrasto però il Fuji 50mm F2 WR offre performance migliori del Fuji 56mm f1.2
Foto
Foto
Chiudendo il diaframma a F5.6 le lenti praticamente si equivalgono, sia come nitidezza che come contrasto.
E' interessante notare come la resa cromatica delle lenti (a parità di gradi kelvin, tonalità e profilo colore), siano diverse. I colori del Fuji 50mm f2 risultano essere sempre più caldi degli colori del 56mm f1.2.
Nitidezza Fuji 56mm f1.2, voto 8,5
Nitidezza Fuji 50mm f2, voto 7,5
FLARE e ABERRAZIONI CROMATICHE
Confrontando le due lenti in controluce appare evidente come a tutta apertura il 50mm f2 mostri un flare diverso rispetto al 56mm f1.2. Quest'ultimo infatti appare più evidente e lenticolare. Va detto che entrambe le lenti erano senza paraluce e che, considerando la maggiore apertura di diaframma del 56mm, il risultato finale non sorprende.
Dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche entrambe le lenti stupiscono per l'incredibile performance offerta.
Flare Fuji 56mm f1.2, voto 6,5
Flare Fuji 50mm f2, voto 7,5
Foto

Conclusioni

Proviamo a tirare le somme, quale scegliere quindi?
Se il budget è una condizione limitante, la scelta del Fuji 50mm f2 WR è forzata (850 euro circa per il 56mm f1.2 vs i 450 euro del 50mm). Così come se siete alla ricerca di un'ottica di ottime qualità ma leggera, tropicalizzata, veloce e silenziosa, la scelta del Fuji 50mm f2 sembra obbligatoria. Ma, se volete un'ottica iper luminosa e "straordinaria" capace di trasformare ogni scatto in qualcosa di speciale, non esitate neanche un momento, acquistate il Fuji 56mm f1.2

Foto
by Roberto Dacci
Foto
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci