PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI X100F, VIAGGIO A BARCELLONA

23/5/2017

Commenti

 
Foto
La settimana scorsa ho avuto la possibilità di visitare Barcellona per qualche giorno. Pochi per apprezzare tutto ciò che una città come Barcellona può offrire, sufficienti per farmi un'idea della Fuji x100F come unico corpo macchina per viaggiare.
Ecco come è andata...

NB
tutte le immagini che vedete sono jpg prodotti dalla camera senza post produzione.
Quando si parte per un viaggio, si è sempre in dubbio su cosa portare con sé e cosa lasciare a casa. Inizialmente volevo portare la mia SIGMA SD Quattro, ma poi, valutando il poco tempo che avrei avuto per fotografare ho deciso di viaggiare "light".
Foto
Il mio corredo di viaggio è stato veramente essenziale. Una Fuji x100F, una schedina da 32 giga, il caricabatterie e 2 batterie. Tanto leggero da non dovermi portare neanche una borsa. L'X100F l'ho tenuta a tracolla e in tasca ho portato la batteria di riserva.
Foto
Perché una sola schedina? Semplice, perché ho scattato tutto il tempo solo in JPG. L'idea era, una volta tornato a casa, di portare a stampare le foto senza apportare nessuna modifica in post produzione. Alcune foto sono state "croppoate" direttamente dalla fotocamera.
Foto
Da un po' di tempo a questa parte infatti, utilizzo il formato RAW solo quando ho intenzione di post produrre le foto in maniera significativa o per le foto in bianco e nero. In tutte le altre circostanza, soprattutto quando è facile generare volumi importanti di foto, preferisco scattare in jpg. Si risparmia tempo e spazio sugli Hard Disk. Inoltre, al momento dello scatto ci si sente stimolati a fare bene...
Foto
Durante il viaggio mi sono concentrato soprattutto sui colori. Per questo, come profilo pellicola ho scelto il profilo VELVIA.
Fuji infatti, a partire dalla Fuji Xpro2 ha migliorato molto questo profilo. Adesso le immagini hanno a mio parere, il giusto livello di contrasto e saturazione. Come potete vedere dalle foto (che ripeto non hanno subito nessuna post produzione), i colori sono saturi, vividi ma mai impastati. I neri sono pieni e i file trasmettono una piacevole sensazione di luce. Anche la resa del verde, rosso, fucsia e del celeste è molto buona. Ovviamente non raggiunge i livelli della pellicola o del Foveon, ma comunque la resa finale è piuttosto gradevole ed accattivante.
Foto
Utilizzando la camera, con il tempo ho capito come conifigurare al meglio la Fuji x100F per evitare di dover ogni volta cercare le impostazioni necessarie nel menù. Durante tutto il viaggio infatti non ho mai avuto la necessità di cercare qualche funzione nel menù. Questo grazie ad un'attenta configurazione dei tasti funzione. Sperando di fare cosa utile, vi riporto come io ho configurato i tasti funzione. 
Foto
Utilizzando la Fuji X100F durante questi giorni mi sono reso conto che, rispetto alle prime versione, molto è cambiato. Rispetto alla vecchia X100S ad esempio, la X100F è diventata una fotocamera perfetta per il "punta e scatta".
Foto
L'autofocus è molto più reattivo e si riesce davvero a cogliere l'attimo. Spesso con la X100S infatti, ero costretto a ricorrere al fuoco manuale utilizzando la scala metrica.
Durante gli scatti di "street" ho utilizzato sempre il fuoco a "zona" con area di 5 punti, modalità che ho trovato più valido del punto singolo.
Foto
A proposito di mirino ottico, durante gli scatti in spiaggia e in pieno solo si è rivelato molto utile. Peccato però che si perda un poco di velocità in termini di AF (parere personale).
Inoltre la batteria dura davvero molto., riuscendo con una carica a fare una giornata intera di scatti (a patto di spegnere la camera quando non serve e di ricorre quando possibile al mirino ottico).
Foto
La Fuji x100F monta un ottica fissa da 35mm (equivalente full frame). Alcune persone ritengono l'ottica fissa un limite per la fotografia di viaggio. Di certo è un limite c'è, ma tutto dipende da ciò che desiderate fotografare. Ovvio che in alcuni viaggi un teleobiettivo diventa indispensabile. Ma, se il vostro intento è di raccontare il vostro viaggio, vi troverete molto a vostro agio con la X100F.
Di certo, la nuova funzione di crop  a 50mm e 70mm è molto utile. Personalmente più che di un tele, in alcuni casi ho sentito il bisogno di un'ottica più grandangolare. Chi lo desidera può acquistare il convertitore grandangolare per avere un 28mm. Per quanto mi riguarda, utilizzando Sigma come corredo principale, non sento il bisogno di investire in un accessorio simile.
Foto
Badate bene però che la Fuji x100F è una fotocamera per fotografi evoluti. Evoluti non solo nella tecnica, quanto nel modo di concepire la fotografia. Una camera ideale per lo street e per il reportage, ma soprattutto adatta a coloro che sanno previsualizzare la foto e hanno le idee chiare su cosa vogliono.

Sinceramente mi sento di sconsigliare la Fuji X100F al papà di famiglia che vuole una fotocamera per la vacanza. In tal caso credo sia molto meglio, ad esempio, una Olympus Em10 Mark II con il 14-150mm.
Foto
In conclusione devo dire che la Fuji x100F si è rilevata un'ottima compagna di viaggio. Leggera, discreta e pratica. Da quando fotografo è stato il primo viaggio in cui ho rinunciato completamente a scattare in RAW (in genere scattavo RAW più JPG). In realtà mi sono reso conto che scattare solo in jpg offre più vantaggi che svantaggi, a patto di avere tra le mani una camera come la Fuji x100F, in grado di sfornare file dal look fantastico.
Vi lascio con una serie di fotografie scattate nei ritagli di tempo lungo le vie di Barcellona.

Foto
damianodurantefineart.it
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci