PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

Fuji X-PRO 2, CAPPUCCETTO ROSSO IN MEZZO AL BOSCO...

30/8/2016

Comments

 
Foto
Tranquilli non voglio raccontarvi la favola di cappuccetto rosso.
Voglio solo condividere con voi qualche immagine in bianco e nero realizzata con la mia Fuji X-Pro2, il Fujinon 35mm f1.4 e un pannello led.

Tutte le immagini sono state post prodotte con Capture One e convertite con Silver EfexPro.
Poco tempo fa sono sono riuscito a prendermi una pausa dal lavoro per fare un'uscita fotografica insieme ad alcuni amici. Indecisi su dove andare , visto la calura estiva, abbiamo optato per un posto calmo, fresco e tranquillo. Più precisamente presso il Lago Santo, località a circa 1 ora d'auto da Parma. Nella zona, intorno ad un bellissimo lago di montagna, è presente una tipica e ricca vegetazione appenninica.

Il Lago Santo offre bellissimi scenari molto adatti a chi ama la fotografia di paesaggio (specie in autunno e inverno). Nonostante la bellezza del posto, devo dire che non sono un grande amante della fotografia di paesaggio stile cartolina.
Questo tipo di foto le trovo belle ma un po' scontate. Preferisco il tipo di fotografie di paesaggio e natura in cui è percepibile l'opera e la visione del fotografo, vedi ad esempio le splendide immagini di Michael Kenna o di Fay Godwin.

Uno dei miei bisogni fondamentali per scattare delle "buone" fotografie, è sentirmi connesso con il soggetto e con il luogo. Spesso prima di iniziare a fotografare, sto in silenzio, osservo con attenzione e solo quando mi sento "connesso" ed individuo un "tema" portante inizio a fotografare. Inoltre amo avere con me solo il minimo indispensabile.

Per questa ragione ho scelto di utilizzare un solo corpo macchina, la Fuji X-pro2 e un solo obiettivo il 35mm f1.4 (pari su full frame alla focale 50mm). A questo ho aggiunto un piccolo pannello led che porto spesso con me. Solo alla fine della giornata, per un paio di prove ho usato il Fuji 16-55mm che era rimasto per tutto il giorno ad "aspettare" in auto.
Foto
Foto
In effetti non ci ho messo molto a trovare un tema principale. Mi interessavano le trame e le forme degli elementi del sottobosco (tronchi, rocce, foglie, terra, ecc.). Il mio intento era di evidenziare "la pelle", degli elementi che costituiscono il bosco, cercando di ottenere delle immagini anche gratificanti sul piano estetico.

Credo sia molto importante, quando si fa un'escursione fotografica, avere nella testa un tema principale. Ciò aiuta la nostra mente a "vedere" meglio. In effetti, non è soltanto un modo di dire, gli psicologi sanno che quando pensiamo a qualcosa, un colore o un oggetto ad esempio, la nostra mente inizierà a cercare quelle "coerenze" visive che confermino le nostre idee iniziali.  Non faremo altro che attivare, nel nostro cervello, il cosiddetto 'Sistema di attivazione reticolare' o SAR.

Se ad esempio cominciaste a pensare al colore rosso, vi accorgereste come la vostra attenzione sarà fortemente attratta da tutti quegli oggetti di colore rosso.

In sostanza si tratta di sfruttare in modo naturale i nostri processi mentali, grazie ai quali riusciremo a vedere con molta più consapevolezza.
Ho deciso poi come detto, di utilizzare un piccolo pannello led, proprio per valorizzare attraverso la luce la texture e le forme del soggetto fotografato. Le mirrorless, grazie alla loro leggerezza, ci permettono di scattare tenendo con l'altra mano un led o un flash. In alcuni casi ho usato un piccolo cavalletto da viaggio.
Foto
Per il mio modo di vedere le cose, trovo strano come molte persone si sentano limitate dall'avere una focale fissa e per di più un 50mm. Avere con me poca attrezzatura e solo una lunghezza focale mi stimola ad essere più creativo e concentrato. Gli obiettivi 50mm, offrendoci una visione piuttosto simile a quella dell'occhio umana, ci costringono a cercare inquadrature e punti focali il più possibile ricercati.
Foto
Dal punto di vista del workflow, io in genere sono piuttosto disciplinato. Prima di tutto cerco sempre di ottenere la foto che ho in mente al momento di fare lo scatto. In sostanza non cerco di fare la foto al computer, oggi cosa piuttosto frequente.
Secondo, per avere quei chiaro-scuri che a mio modo di vedere rendono le immagini molto più accattivanti, cerco sempre di sfruttare la luce naturale o artificiale.
Per questo quando ho tempo a sufficienza lavoro sempre in manuale usando un esposimetro esterno (sia per misurazioni a luce incidente, sia a luce riflessa con lettura spot). La mia Fuji è sempre impostata nei formati Raw più Jpg.

I file sono stati processati poi con Capture One. Mentre per la conversione in bianco e nero ho utilizzato Silver Efex Pro. Strumenti che reputo essere eccezionali. Ma di questo ne parlerò in altri articoli...
Foto
Foto
Foto
Foto
Le persone più attente avranno notato dalle immagini sopra, che la mia visione già al momento dello scatto è in bianco e nero. In sostanza so già all'inizio cosa voglio ottenere dall'immagine e quale look dovranno avere le stampe finali. Per questo, come potete vedere il contrasto è dato soprattutto dalla differenza di stop di luce presente sulla scena e da una corretta esposizione, in genere sulle zone in luce (apportando se necessario le dovute correzioni esposimetriche...).

Successivamente con Silver Efex mi concentro sulla luminosità e sul contrasto dell'immagine. Trovo molto utile l'applicazione dei filtri colorati che mi permettono di schiarire o scurire alcune aree. Così come si fa in camera oscura con la bruciatura e la schermatura dell'immagine, cerco poi di lavorare sul contrasto in maniera selettiva. In particolare presto molta attenzione alla transazione dei toni, specie quelli che cadono in zona 3 (quella dei dettagli nelle ombre), e nella zona 7 (quella dei dettagli nelle alte luci), secondo la famosa scala zonale di Ansel Adams...

Raggiunto il livello di luminosità e contrasto desiderato cerco di dare maggiore "struttura", specie nei mezzitoni, agli elementi determinanti dell'immagine. Sempre per valorizzare il senso di "matericità", ho applicato una leggera grana.
Nel caso specifico ho stampato le immagini che mi interessavano su una Carta Baritata Canson da 310gr. Ma prima di mandare in stampa i file ho impostato con photoshop il profilo colore della carta e ho effettuato le ultime correzioni in termini di luminosità e contrasto. Dimensionate le immagini e visualizzate in 'dimensioni di stampa', ho applicato  una leggera maschera di contrasto.
Trovo infatti estremamente gratificante ed educativo finire il lavoro con una bella stampa. Avere tra le mani la propria opera ci aiuta a cogliere meglio il senso del nostro lavoro. Inoltre come ho detto in molti altri articoli, la "stampa è maestra". Molto più di un file visto al computer, ci permette di capire meglio se il soggetto dell'immagine funziona e che cosa potevamo fare meglio.

Vi saluto lasciandovi ancora qualche immagine scattata durante la giornata. Le immagini che vedete in quest'articolo, a parte un paio di ritratti fatti ad alcuni amici che erano con me, sono le uniche foto che ho scattato durante l'intera giornata. Quando esco per fare foto, continuo a ragionare come se avessi con me dei rullini. Anche perché stampando le foto so che costano (fatica e denaro), per cui meglio concentrarsi per bene, scattare l'indispensabile e cercare di fare del proprio meglio.

Foto
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci