PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI 16-55MM F2.8 VS FUJINON 18-55mm F2.8-4. QUALE SCEGLIERE?

30/8/2015

Commenti

 
Picture
Tutti coloro che si sono interessati al marchio Fuji mirrorless, o che hanno avuto modo di provare qualche fotocamera, sapranno che Fuji sta producendo delle ottime lenti. 

In fondo non c’è da meravigliarsi dato che per anni, specie nel grande e medio formato, Fuji con il marchio Fujinon è stata leader nelle produzione di ottiche di altissima qualità.

Oggi parliamo di due ottiche  che a mio parere,  seguono questa grande tradizione. Il Fujinon 16-55mm f2.8 e il Fujinon 18-55mm f2.8-4.

Entrambe le ottiche sono ottime, ma cerchiamo di capire su quale spendere i nostri soldi.

Il Fujinon 18-55mm f2.8-4 e il Fujinon 16-55mm f2.8 sono ottiche simili ma molto diverse. Simili perché più o meno hanno la stessa escursione focale e angolo di campo. Diverse nella grandezza, nel peso e nel prezzo. Il Fujinon 16-55mm f2.8 difatti pesa e costa praticamente il doppio dell’altro. Osserviamole più da vicino.
Qualità costruttiva, pesi e grandezze.

Come detto sopra il Fujinon 16-55mm f2.8 è notevolmente più grande del fratello minore il Fujinon 18-55mm f2.8-4. Il diametro della lente frontale del primo è 77mm mentre quella del 18-55mm è di 58mm. Il peso del 16-55mm è di 656gr, mentre quello del 18-55mm è di appena 308gr. Differenze che vi garantisco, su un corpo mirrorless si fanno sentire. Come potete vedere dalle foto  anche le dimensioni sono notevolmente diverse. Al punto che se optate per il 16-55mm diventa obbligatorio (a mio a parere) l’uso del battery grip (foto in alto).
Immagine
Immagine
Immagine
Qui un confronto delle due lenti con il 50-140mm f2.8.
La qualità costruttiva è alta per entrambe. Entrambe hanno un barilotto in lega di metallo ed entrambe hanno la ghiera dei diaframmi.
Tuttavia il Fujinon 16-55mm f2.8 si differenzia per due fattori chiave. Il primo è che sul Fujinon 16-55mm f2.8 c’è una vera ghiera dei diaframmi (mentre sul 18-55mm abbiamo una ghiera senza guida numerica e a scorrimento continuo). La seconda è che il Fujinon 16-55mm f2.8 è tropicalizzato e resistente anche alle temperature più rigide.
Questo fattore può essere, per tutti quei fotografi che si trovano a dover scattare in condizioni avverse, davvero determinante. 
Qualità d’immagine e versatilità.

Entrambe le ottiche coprono un'escursione focale simile. Ad ogni modo il maggior angolo di campo del Fujinon 16-55mm f2.8 nell'uso pratico si apprezza. Inoltre il Fujinon 16-55mm f2.8 è a diaframma fisso su tutte le focali, cosa  diversa per il 18-55mm che a 55mm la luminosità scende a f4. Questo aspetto, per avere una migliore qualità d’immagine, può essere determinante in condizioni di luce scarsa. Entrambe le ottiche hanno una distanza minima di messa a fuoco di 30cm.

Dalla sua  il Funjinon 18-55mm f2.8-4 ha la stabilizzazione ottica. Stabilizzazione in grado di compensare fino a 3 stop. A mio parare, questo fattore rende il 18-55mm la scelta migliore per i videomaker. Un vero peccato infatti che il Fujinon 16-55mm f2.8 non abbia la stabilizzazione ottica. Gli ingegneri di Fuji hanno cercato di limitare le lamentele dei loro clienti affermando che tra versatilità e qualità d’immagine, hanno scelto quest’ultima come priorità costruttiva.
In termini di qualità d’immagine, come potete vedere in queste prove veloci, il Fujinon 16-55mm f2.8 ancora una volta ne esce vincitore. Ma il 18-55mm non sfigura affatto (cliccate per ingrandire). 
Fujinon 16-55mm f2.8. Ingrandimenti al 100%
Immagine
Centro immagine f2.8 a 16mm
Immagine
Centro immagine f5.6 a 16mm
Immagine
Bordo immagine f2.8 a 16mm
Immagine
Bordo immagine f5.6 a 16mm
Fujinon 16-55mm. A 55mm.  Ingrandimenti al 100%
Immagine
Diaframma f2.8
Immagine
Diaframma f4
Fujinon 18-55mm f2.8-4. Ingrandimenti al 100%
Immagine
Centro immagine f2.8 a 18mm
Immagine
Centro immagine f5.6 a 18mm
Immagine
Bordo immagine f2.8
Immagine
Centro immagine f5.6 a 18mm
Fujinon 18-55mm. A 55mm.  Ingrandimenti al 100%
Immagine
Diaframma f4

Il Fujinon 16-55mm f2.8 a mio parere ha una resa migliore soprattutto nel micro contrasto. Ho usato entrambe le ottiche per un po’ di tempo e anche in diversi servizi matrimoniali. Se il 18-55mm sorprende visto il costo accessibile (specie come usato, circa 300euro), il 16-55mm onestamente esalta. Sfuocato pastoso, micro dettaglio anche  tutta apertura, resistenza al flare e minima distorsione a 16mm, rendono il Fujinon 16-55mm f2.8 un’ottica strepitosa!
Qui qualche scatto fatto a mia figlia Gaia con la Fuji xt1 e il 16-55mm. Tutte scattate con diaframma f2.8.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Prezzo e giudizio finale

La differenza di prezzo delle due ottiche è marcata. Di listino il Fujinon 16-55mm f2.8 costa circa 1200 euro, mentre il Fujinon 18-55mm f2.8-4 costa circa 600 euro. Sul mercato dell’usato il primo è reperibile a circa 800 euro mentre il secondo a circa 300 euro. La differenza in entrambe i casi c’è e si sente. Vale quindi la pena spendere circa il doppio?

Dipende dal tipo di uso che pensate di farne. Se siete fotografi amatoriali e/o viaggiate spesso, o fate video e quindi avete bisogno di leggerezza e versatilità, vi consiglio il 18-55mm. 

Qualora invece puntaste al meglio che oggi Fuji come zoom può offrirvi o abbiate bisogno di un’ottica tropicalizzata ed adatta ad usi professionali, optrei per il Fujinon 16-55mm f2.8. Vi garantisco che non ne rimarrete delusi.

Immagine
by Damiano Durante
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci