Molti fotografi alle prime armi si chiedono se è meglio fotografare in manuale o in automatico. Di certo la tecnologia delle moderne fotocamere permette di ottenere anche in automatico immagini perfette. Tuttavia, affidarsi sempre agli automatismi non è sempre la scelta migliore. Ci sono situazioni in cui anche i complessi automatismi delle fotocamere possono essere tratte in inganno. Inoltre, non sempre le scelte fatte dal computer della fotocamera corrispondono ai risultati concreti che noi vogliamo ottenere. La fotocamera in program ad esempio, può scegliere un diaframma troppo chiuso determinando quindi un'eccessiva profondità di campo. Oppure, il tempo scelto non ci permette di avere quel "mosso intenzionale", che renderebbe la nostra fotografia più espressiva. Inoltre, lavorare in manuale può rappresentare un'efficace strategia di apprendimento. Se siamo noi a scegliere i parametri di scatto saremo noi a dover fare delle scelte in funzione del risultato che vogliamo ottenere. Questo processo ci costringere a diventare padroni della tecnica fotografica. Fotografare in manuale o in automatismo può essere opportunità per il fotografo, la cosa importante è avere sempre il controllo del risultato finale.
|
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
Tutti
Archivio Blog
Marzo 2023
|