Oggi grazie alla fotografia digitale la maggior parte dei "fotografi" crede di essere un FENOMENO.
Ma cosa succederebbe se sulle fotocamere digitali togliessero tutti gli automatismi? Oppure cosa succederebbe se venisse proibito l'uso di programmi di fotoritocco? Siamo sicuri che il livello delle loro fotografie rimarrebbe lo stesso? La verità è che molto dei "risultati" ottenuti dai fotografi/fotoamatori di oggi dipendono dalla tecnologia e da un sapiente uso di Photoshop o programmi affini. Nella mia esperienza mi è capitato di dare in mano ad un "super fotografo" una fotocamera analogica completamente meccanica per notare come il loro ego si disintegrasse vedendo i risultati delle foto scattate e poi sviluppate. In fotografia la tecnologia è per raggiungere fini che altrimenti sarebbe impossibile o molto difficili da raggiungere. Dobbiamo però ricordare anche il rovescio della medaglia, la tecnologia rende dipendenti e riduce le nostre capacità di pensiero. Quindi più che dedicare tempo a capire come funziona tecnologicamente uno strumento, concentriamoci di più sullo studio della tecnica "vera", a studiare le foto dei maestri della fotografia e a come usare per i nostri fini l'elemento essenziale del nostro hobby, la luce... |
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
Tutti
Archivio Blog
Marzo 2023
|