Cari amici segnatevi la data dell'8 settembre perché alle ore 21.00, in esclusiva italiana, avremo ospiti i responsabili di FUJIFILM Italia per raccontarci tutto ciò che c'è da sapere sulle novità fotografiche. Inoltre, saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande!! Quindi segnate sul vostro telefono la data di giovedì: 8 settembre alle ore 21.00 appuntamento con gli amici di Promirrorless e FUJIFILM Italia'. FUJIFILM mette in campo una nuova promozione Cashback, per acquistare la migliore tecnologia, benefeciando di rimborsi importanti, e così sperimentare nuove opportunità di scatto. Dall’1 giugno al 31 luglio 2022, parte una nuova operazione FUJIFILM Cashback, ossia rimborsi garantiti sull’acquisto di Serie X e Gamma GFX, da un minimo di 200 fino a 1.000 euro iva inclusa. La promozione, infatti, prevede diversi rimborsi a seconda del prodotto scelto e per acquisti "multipli" il bonus si somma. Per la Serie X, Cashback del valore di:
Per la gamma GFX, Cashback del valore di:
Ogni cliente può acquistare una sola volta ciascun prodotto incluso nella Promozione. Sono consentite un massimo di 5 richieste di rimborso a persona durante il periodo promozionale. Ciascuna domanda sarà accolta soltanto se non include lo stesso modello delle richieste precedenti. Sono ammesse e consigliate richieste uniche che contengono più prodotti, differenti tra loro. La promo cashback è riservata a maggiorenni, residenti in Unione Europea (oppure nel Regno Unito), che acquistino un prodotto in promozione da un rivenditore autorizzato, online oppure in un punto vendita in Italia*1. La promo cashback è riservata solo ai maggiorenni, residenti in Unione Europea (oppure nel Regno Unito), che acquistino un prodotto in promozione da un rivenditore autorizzato, online oppure in un punto vendita in Italia*1. Le richieste di rimborso possono essere inviate non oltre il 31 agosto 2022 e farà fede la data riportata sulla fattura/ricevuta di acquisto. Possono beneficiare della promozione solo i prodotti nuovi distribuiti da FUJIFILM ITALIA S.p.A; sono esclusi prodotti di seconda mano o rigenerati. Non possono essere inserite richieste se i prodotti in promozione vengono restituiti al rivenditore per ricevere un rimborso del prezzo di acquisto o un prodotto sostitutivo*2. I dettagli sulla promozione e la lista completa dei rivenditori autorizzati saranno consultabili al seguente link https://fujifilm-connect.com/promotions/promotions.php/?country=it FUJIFILM si riserva il diritto di interrompere la promozione in qualsiasi momento e di modificarne i Termini e Condizioni senza per questo incorrere in alcuna responsabilità. L’indirizzo e-mail per la corrispondenza è [email protected] e in qualsiasi comunicazione, il richiedente deve specificare il numero di richiesta univoco (ID) ricevuto durante la compilazione della richiesta. Ulteriori dettagli sono disponibili nella pagina di Supporto. A proposito di Fujifilm in Europa Fujifilm gestisce oltre 50 società del gruppo e filiali in Europa e impiega più di 6.000 persone impegnate in attività di ricerca e sviluppo, produzione, vendita e assistenza, con FUJIFILM Europe GmbH, situata a Ratingen, in Germania, che opera come sede strategica per la regione. In tutta Europa, le entità Fujifilm servono una serie di settori, tra cui la tecnologia medica, i biofarmaci, i materiali elettronici, i prodotti industriali, i prodotti chimici, i sistemi grafici, i dispositivi ottici, l'archiviazione dei dati e tutti gli aspetti della fotografia. Negli ultimi 20 anni, l'azienda si è concentrata più intensamente sulla sanità, dalla diagnosi alla prevenzione e al trattamento. Oggi Fujifilm in Europa fornisce l'intero spettro della cura del paziente, oltre a ricerca, sviluppo e produzione di terapie avanzate, terapie geniche e vaccini, oltre a fornire mezzi di coltura cellulare e soluzioni di medicina rigenerativa. Per ulteriori informazioni visita: fujifilm.com A proposito di FUJIFILM Holdings Corporation FUJIFILM Holdings Corporation, con sede a Tokyo, in Giappone, offre soluzioni all'avanguardia a un'ampia gamma di settori globali, sfruttando la sua profonda conoscenza e le tecnologie fondamentali sviluppate nella sua incessante ricerca dell'innovazione. Le sue tecnologie di base proprietarie contribuiscono a vari settori, tra cui la sanità, i sistemi grafici, i materiali altamente funzionali, i dispositivi ottici, l'imaging digitale e i prodotti documentali. Questi prodotti e servizi si basano su un ampio portafoglio di tecnologie chimiche, meccaniche, ottiche, elettroniche e di imaging. Per l'anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2022, l'azienda ha registrato un fatturato globale di 19,28 miliardi di euro, a un tasso di cambio di 131 yen per euro. Fujifilm è impegnata in una gestione responsabile dell'ambiente e in una buona cittadinanza aziendale. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: holdings.fujifilm.com *1 Per gli acquisti effettuati in Paesi diversi si prega di visitare il sito relativo alla nazione di riferimento https://fujifilm-connect.com/promotions/ (potrebbero applicarsi condizioni differenti).
*2 Una richiesta di rimborso per un prodotto in promozione restituito al rivenditore per ricevere un rimborso del prezzo di acquisto o un prodotto sostitutivo verrà respinta e considerata fraudolenta. Cari amici in questo video mostro i risultati del FUJIFILM XF 18-135mm f3.5-5.6 , un obiettivo non recente ma che ancora oggi rappresenta l'unica alternativa in casa Fuji se si desidera un obiettivo zoom molto versatile. Il FUJIFILM XF 18-135mm f3.5-5.6 infatti copre le focali 28-200mm (equivalenti full frame). Inoltre, il FUJIFILM XF 18-135mm f3.5-5.6 è un obiettivo tropicalizzato, adatto quindi ad essere utilizzato in situazioni meteo difficili. Ma tutti voi sapete che gli obiettivi con escursione focale rilevanti prestano il fianco alla qualità d'immagine. E' così anche per il FUJIFILM XF 18-135mm f3.5-5.6? Vi lascio alla visione del video nel quale vi mostro le fotografie ottenute durante un'escursione in montagna.
FUJIFILM Promo Non tentazioni, ma occasioni di tecnologia irrinunciabili! FUJIFILM rinnova e prolunga il periodo delle promo sui modelli di punta X-T4 e GFX100S e sorprende con anche due nuove interessanti iniziative, ossia il trade-in per il modello GFX50S II e il cashback per le ottiche GF Large Format
Perché rinunciare a strumenti tecnologicamente avanzati se è possibile anche usufruire di un acquisto agevolato? Affidarsi ai vantaggi del sistema Large Format e Serie X di FUJIFILM è semplice oltre che conveniente. FUJIFILM estende fino al 31 marzo 2022 il periodo di validità delle Winter Promo, ossia GFX100S Trade-in e X-T4 Cashback, e dall’1 febbraio prossimo le arricchisce con GFX50S II Trade-in e il GF Lens Cashback. In questo episodio di consigli agli acquisti, confrontiamo le ottiche Fujinon Prime XF f1.4 e f2. Due linee di prodotti di qualità ma con filosofie diverse.
La serie di ottiche Fujinon Prime F1.4 è votata al look dell'immagine e alla qualità. La serie f2-2.8 è votata alla compattezza senza rinunciare alla qualità. Inoltre, le lenti f2 sono tropicalizzate e dotate di motori coreless, perfette quindi anche per le riprese video. Fuji X-S10: gamma dinamica, invarianza iso, rumore, prestazioni autofocus, prestazioni video.
La Fuji X-S10 "interrompe" in parte la tradizione Fuji fatta di ghiere e comandi diretti della serie XT e XH per allargare la fascia di potenziali clienti che potevano essere disorientati da un'ergonomia per certi versi legata a quella delle vecchie macchine a pellicola. In una macchina estremamente compatta dotata comunque di un'ampia e profonda impugnatura che ne permette un'agevole manovrabilità anche con una sola mano , Fuji è riuscita ad inserire lo stesso hardware della XT4. La Fuji X-S10 è dotata anche di uno stabilizzatore che la casa dichiara solo leggermente meno efficace rispetto alla sorella maggiore XT4. In questo test , in cui abbiamo verificato tutte le prestazioni nei vari ambiti sia fotografico che video, abbiamo quindi voluto sincerarci se quanto dichiarato da Fuji è all'atto pratico confermato: avere in un corpo macchina molto compatto le stesse prestazioni dell'ammiraglia attuale della serie APS-C. In questo nuovo episodio della rubrica Consigli agli acquisti, confrontiamo due fotocamere evolute: l'OLYMPUS EM1 MARK III vs FUJIFILM XT4.
Sia l'OLYMPUS EM1 MARK III che la FUJI XT4 offrono performance molto evolute da molti punti di vista: auto focus, video, stabilizzazione e tanto altro ancora. Ma tra l'OLYMPUS EM1 MARK III e la FUJI XT4, quale scegliere? Come ti spiegheremo nel video, la scelta di una fotocamera dipende da molti fattori. L' analisi quindi prende in considerazione molti fattori, non ultimo il sistema fotografico. Buona visione! Da pochi giorni è uscita la road map degli obiettivi Fuji per il 2021.
Se Fuji negli anni ha fatto un ottimo lavoro presentando molti obiettivi e di grande qualità, per il 2021 gli obiettivi Fuji saranno solamente due: il Fuji 18mm f1.4 e il 70-300mm f4-5.6. Se guardiamo gli obiettivi Fuji presenti nel sistema, ci rendiamo conto che il questo presenta ancora dei vuoti... Ma soprattutto, alcuni obiettivi Fuji devono essere "rinnovati" utilizzando i motori auto focus moderni. Già che ci siamo sarebbe utile inserire la tropicalizzazione sugli obiettivi Fuji professionali a focale fissa come il 23mm f1.4, il 14mm f2.8 e il 35m f1.4. Insomma vista la competizione con i sistemi Full Frame, crediamo che Fuji debba ringiovanire e rinvigorire il parco lenti del suo sistema APS-C e nel video vi spieghiamo perché... FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO CON IL FUJI XF 100-400MM E IL FUJI XF 8-16MM (CON IMMAGINI E STAMPE REALI!)20/10/2020 In questo video voglio raccontarvi la mia esperienza nella fotografia di paesaggio con il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 e il Fuji Xf 8-16mm f2.8.
Nel primo caso, il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 equivale ad un 150mm-600mm su full frame. Nel secondo caso il Fuji Xf 8-16mm f2.8 corrisponde ad un 12-24mm f2.8. Si tratta quindi di ottiche "estreme" e che richiedono un po' di pratica. Nonostante il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 sia un'ottica molto adatta alla fotografia sportiva outdoor e alla fotografia naturalistica, può dare grandi soddisfazioni nella fotografia di paesaggio, permettendoci di isolare particolari anche molto lontani. Il Fuji Xf 8-16mm f2.8 è un obiettivo adatto alla fotografia di architettura ma anche al paesaggio. L'angolo di campo di un 12mm (equivalente FF) e la distanza iper ravvicinata per la messa a fuoco, permettono scatti particolari e spettacolari. Nel video non vi farò vedere il risultato di test da "laboratorio", ma attraverso una serie di fotografie potrete apprezzare i plus di ottiche così particolari come quelle ottenibili con il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 e il Fuji Xf 8-16mm f2.8. Dopo diversi giorni di utilizzo ho finalmente tirato le somme ed ho un giusto punto di vista sulla FUJI XT4.
Nel video rispondo ad una domanda semplice: Vale la pena acquistarla per fare video? |
PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSICategorie
Tutti
Archivio Blog
Dicembre 2024
|