PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • CORSO STAMPA ON-LINE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO
    • FILM WEDDING DAY >
      • FILM WEDDING ONLINE
      • F.W.D. Special Edition
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
    • attrezzatura
  • WE WANT YOU
  • TUTORIAL
    • Come acquistare una Mirrorless Video
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

OLYMPUS PEN F CON IL 17MM F1.8 E IL 45MM F1.8

10/10/2016

Commenti

 

UNA PEN, UN PENNELLO, UNA "BOTTEGA DELL'ARTE". 

Foto
45mm iso 640 1/100 f2.8
L' Olympus PEN F rappresenta una delle fotocamere attuali più "attraenti" del mercato. Non soltanto per il suo look, ma soprattutto per l'incredibile quantità di funzioni foto e video offerte. Nonché per l'ottima qualità d'immagine. 

L'abbiamo provata per voi in un "mini servizio", fotografico fatto a chi di arte se ne intende davvero ;)
Foto
Solitamente quando ci viene data la possibilità di provare un nuovo modello di fotocamera iniziamo da una recensione tecnica. Analizziamo tenuta ad alti iso, gamma dinamica, ergonomia ecc..
Avendo l'opportunità di provare l'Olympus PEN F, abbiamo deciso di provarla in un "mini" servizio fotografico presso la "Bottega dell'Arte". Una piccola ma "ricca" bottega di Parma, in cui chi ama l'arte pittorica o fotografica, trova una dimensione unica, quasi di altri tempi...
Foto
17mm iso 200 1/50 f1.8
L'Italia è famosa per l'artigianato e per le sue botteghe. Purtroppo molte hanno chiuso o sono diventate delle vere e proprie imprese. Imprese che in molti casi, seppur con un fatturato più grande, hanno smarrito il senso più profondo del proprio lavoro.
Questo non è accaduto per la Bottega dell'Arte, una piccola ma storica realtà specializzata in cornici e pittura, in cui ancora oggi tutto ciò che viene prodotto è realmente fatto a mano. Una bottega a carattere familiare. Iniziata con la mamma Angelina  e il papà Marco e che oggi viene portata avanti con il sorriso sulle labbra da Stefania Bergenti.
Foto
17mm iso 200 1/25 f2.8
Stefania è la mia corniciaia di fiducia. Ciò che mi ha affascinato sin dalla prima volta che conobbi questa realtà, oltre alla competenza, è stato il gusto e il rispetto per l'arte. Non a caso Stefania ha deciso di organizzare corsi di pittura per adulti e bambini tenuti da insegnanti laureati all'accademia di belle arti...
Foto
17mm iso 1000 1/60 f1.8
Foto
17mm iso 200 1/3sec. f16
Entrando nei laboratori ci si rende conto di come ogni oggetto ha trovato un suo spazio.  La sensazione è che ogni macchinario e ogni persona siano loro stessi racchiusi in una cornice.
Foto
17mm iso 400 1/60 f1.8
Foto
17mm iso 500 1/60 f1.8
Foto
La comodità del display orientabile è estrema. Grazie ad esso infatti abbiamo potuto usare angolazioni diverse senza il minimo sforzo.
Foto
45mm iso 1600 1/30 f9 modalità LIVE COMPOSITE
Foto
45mm iso 200 1 sec. f6.3 modalità LIVE COMPOSITE
Foto
45mm iso 200 1 sec. f6.3 modalità LIVE COMPOSITE
Ogni angolo del negozio e del laboratorio racconta una piccola porzione della loro vita. Racconta degli oltre trent'anni passati a creare con le proprie mani cornici capaci di valorizzare il lavoro fatto dagli artisti che negli anni si sono rivolti al loro laboratorio.
Foto
17mm iso 200 1/6 sec. f8 modalità HIGH RESOLUTION
Foto
Dettaglio della foto sulla Sx. Ingrandimento pari ad una stampa di 2,30mt lato lungo.
Foto
Foto
17mm iso 200 1/15 sec. f5.6
Una bottega che negli anni ha abbracciato, grazie alle capacità di Stefania, il mondo della pittura. All'interno troviamo centinaia di colori, vasetti, tubetti di colore, pennelli, tele. Un piccolo paradiso per chi ama la pittura.
Vedere Stefania al lavoro e sentirla parlare ci ha dato energia. Si respira la passione e il rispetto di chi per l'arte e per gli artisti nutre un vero e profondo rispetto.
Foto
17mm iso 200 1/20 sec. f2.8
Il nostro giudizio sulla OLYMPUS PEN F
Entrambi, già con il sistema 4/3, abbiamo sempre lodato il  lavoro che Olympus ha svolto negli anni. Poter provare la Olympus PEN F (seguirà una recensione tecnica...), è stata una gioia. La fotocamera ti conquista al primo sguardo. Si perché la Olympus PEN F è bella, realmente bella. In più è costruita benissimo. La sensazione di solidità è totale. 

Anche l'ergonomia è molto buona. Unica nota "negativa" è la ghiera della staratura dell'esposizione un po' troppo piccola e dura. Per il resto, mirino, display, ghiere e tasti sono ottimi e non creano mai problemi neanche a chi ha mani grandi come noi. 
Anche la Olympus PEN F ha la stabilizzazione della Em1 e della Em5 mark II. In sostanza eccellente. Grazie al sistema di pulizia del sensore anche cambiando le ottiche all'interno dell'aria di lavoro non abbiamo mai avuto problemi di polvere. Eccellente!

Come detto approfondiremo meglio la qualità d'immagine della Olympus PEN F, confrontandola anche con qualche rivale come la Fuji Xpro2. Tuttavia la nostra sensazione è che con la Olympus PEN F, l'Olympus ha fatto un netto miglioramento rispetto alla pur ottima Olympus Em1. I file sono "pieni" e molto "lavorabili" in post produzione. Anche i colori sono tornati ad essere i colori di Olympus  (chi ha usato in passato altre fotocamere Olympus sa cosa vogliamo dire...).

Ci interessava provare alcune funzionalità offerte dalla Olympus PEN F. In particolare il live composite e l'high resolution. Con la prima è possibile dipingere letteralmente con la luce il proprio soggetto. Con la seconda funzione possiamo avere immagini e stampe, che come visto dal dettaglio sopra, sono ottenibili solo con fotocamere medio formato.

La Olympus PEN F pur essendo piccola il giusto è un concentrato di potenza. Una piccola "bestia" come dice lo slogan di Olympus. Una fotocamera che oltre a valere ogni centesimo, rappresenta a nostro modo di vedere una delle migliori fotocamere mai fatte e capaci di stimolare la creatività come poche altre macchine sanno fare.
Foto

Foto
by Roberto Dacci
Foto
by Damiano Durante
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto

    CORSI 2018

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it