PRO MIRRORLESS
  • Pro Foto
    • Pro Video
  • I CORSI
    • CORSO BASE FOTOGRAFIA
    • CORSO STAMPA
    • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
    • attrezzatura
  • WE WANT YOU
  • TUTORIAL
    • Come acquistare una Mirrorless Video
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

Intervista SONY Italia: il FUTURO è MIRRORLESS

11/2/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Foto
​Cari amici di Promirrorless.it,
come immaginiamo voi sappiate, il settore fotografico di Sony negli ultimi anni è cresciuto enormemente.

Negli anni, Sony ha saputo erodere sempre più quote di mercato ai due colossi (che allora sembravano inavvicinabili), Canon e Nikon.

Come è riuscita a farlo?
Le motivazioni sono tante… Di certo Sony ha da sempre proposto fotocamere altamente evolute sul piano tecnologico, a partire dai sensore e dai processori (quest’ultimi fondamentali per le fotocamere mirrorless).

Se a questo, aggiungiamo un marketing efficace, ecco che occorreva solo tempo prima che l’impensabile divenisse realtà...

Tuttavia, nonostante Sony sia ormai una figura leader nel mercato fotografico, percepiamo in alcune email che ci inviate o da alcuni commenti che lasciate sui nostri canali, ancora qualche “resistenza psicologica” relativa al marchio: “…sai Sony non ha una storia fotografica come Canon e Nikon…”.

Molti però dimenticano che Sony nel luglio del 2005 (14 anni fa), acquisì lo storico marchio Konica-Minolta. L’acquisizione permise a Sony di accedere a tutte le tecnologie brevettate e usate dallo storico marchio nipponico.
Non dimentichiamo che ai tempi, Konica-Minolta era molto all’avanguardia su diverse tecnologie, tra le quali: il sistema autofocus, il sistema di stabilizzazione sul sensore,  il sistema Eye-Start, per non parlare poi di tutti gli schemi ottici delle straordinarie ottiche Minolta. In sostanza Sony, con quella mossa ereditò anni e anni di storia e tecnologia in ambito fotografico e ottico.
Poi, nel 2010, arrivò il mirrorless. Sony capì subito le potenzialità di questa nuova tecnologia e a differenza di altri marchi, non si limitò a guardare, ma decise di entrare nel mercato con la serie NEX. Il boom però arrivò soprattutto nel 2014, quando Sony produsse la prima fotocamera mirrorless full-frame.
Come saprete, fu un successo strepitoso!

Con la serie A7 Sony ha continuato a crescere ed erodere quote di mercato ai vari competitors (complice anche la “sonnolenza” di alcuni di loro…).
Alcuni giorni fa abbiamo voluto fare due “chiacchiere” con Sony Italia, precisamente con Francesco Papapietro. responsabile marketing della divisione immagine.
Ci interessava ripercorrere con lui le fasi di questo grande successo e soprattutto capire quali fossero per Sony le prospettive future che, come ormai avrete capito, non possono che essere “mirrorless”.
 Buona visione!

PS
Ovviamente quella fatta a Sony, non sarà l’unica intervista.
Tuttavia, noi di Promirrorless riteniamo che Sony è uno tra i pochi marchi, a cui tutti noi appassionati di fotografia digitale dobbiamo molto.
Perché? perché se in questi anni Sony non avesse proposto tecnologie (a partire dai sensori), sempre più performanti (..e se non fosse cresciuta così tanto dal punto di vista commerciale), probabilmente oggi utilizzeremmo ancora tecnologie degli anni ’80.

Buona Visione

I CORSI PROMIRRORLESS

Foto
Foto

Commenti

Dietro le quinte di uno shooting video matrimoniale

8/2/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo video tutte le fasi di ripresa e di post produzione, di uno shooting matrimoniale realizzato a fini comunicazione e marketing.
​
Nel video inoltre vi parlo di ogni attrezzatura utilizzata al fine della realizzazione del filmato.
Buona visione.

Se dovessi essere interessato alla fomazione wedding "Film Wedding Day" ecco il link dove puoi iscriverti e scaricare i primi tre video introduttivi gratuiti al corso online:
http://www.promirrorless.it/fwd-online.html

Foto
Commenti

OLYMPUS E-M1X: L'ABBIAMO PROVATA, ECCO COSA PENSIAMO...

3/2/2019

Commenti

 
Foto
Cari amici di Promirorrless,

grazie a Polyphoto (distributore italiano del marchio Olympus) e agli amici di micro43italia abbiamo potuto provare la nuovissima Olympus E-m1X e capirne meglio tutte le potenzialità di questa super ammiraglia.
Prima di lasciarvi alla visione del video con le nostre valutazioni, permetteteci alcune considerazioni.

Leggi altro
Commenti

QUATTRO MEDIO TELE DEDICATI ALLE SONY FULL FRAME

31/1/2019

Commenti

 
Foto
Cari amici di Promirrorless,

In questo nuovo video abbiamo confrontato quattro medio tele dedicati alle fotocamere Sony serie A7 e A9. Sono comunque ovviamente compatibili con le serie A5000 e A6000  ( con un fattore di drop di 1,5).
Nella prova abbiamo confrontato il Sony FE 85mm f/1.8, il Sony FE 85mm f/1.4 GM, il Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS e lo Zeiss Batis 85mm f/1.8.

Il prezzo delle ottiche varia moltissimo, il Sony FE 85mm f/1.8 è venduto ad un prezzo estremamente vantaggioso (di circa 580€). Il costo del Sony  
FE 85mm f/1.4 GM è molto più costoso, circa . Non da meno è il prezzo del Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS che si attesta sui 1700€. Quest'ultimo lo ricordiamo è caratterizzato da un particolare schema ottico nel quale è stata inserita una lente apodizzante in grado di produrre uno sfuocato eccellente e particolare...
Lo Zeiss Batis 85mm f/1.8 con un prezzo di acquisto di circa 1100€ si attesta a metà strada. Viste le ottime prestazioni  e un'altrettanto valida qualità costruttiva, diventa un serio rivale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art , che allo stesso prezzo offre prestazioni incredibili su tutti i fronti (potete leggere la nostra recensione su questo link).

Durante il test non sono comunque mancate sorprese e conferme  e per questo  vi invitiamo alla visione del video....
Foto
Foto
Commenti

PANASONIC S1 E S1R: CARATTERISTICHE E IMPRESSIONI

31/1/2019

Commenti

 
Foto
Chi ci segue da tempo saprà che noi di Promirrorless abbiamo avuto sempre una grande considerazione di Panasonic.
Tutti noi siamo "debitori" a Panasonic per aver inventato le fotocamere mirrorless.
​Da allora senza grandi "proclami", ha sempre lanciato prodotti capaci di fare la differenza nel modo in cui fotografiamo e facciamo video.

Panasonic infatti ha saputo, prima degli altri, capire dove e come il settore fotografico stava andando...Ha saputo proporre prodotti spesso completi e con tecnologie decisamente "avanti", vedi ad esempio il 6k photo.

Oggi, con l'uscita della Panasonic S1 e della Panasonic S1R, il marchio nipponico cambia marcia. Panasonic ha deciso di confrontarsi con i grandi: Sony, Canon e per quel che resta Nikon.
Lo fa a modo suo, proponendo prodotti costruiti benissimo, ricchi di tecnologia (intelligente), ma soprattutto completi sia per il video che per la fotografia. Tutto, ad un prezzo molto, molto onesto.

Noi di Promirrorless siamo fermamente convinti che se Panasonic adotterà delle politiche commerciali intelligenti (tipo e costo delle ottiche), nel medio periodo diventerà il 1°-2° produttore di fotocamere al mondo.
Risultato possibile anche grazie ad un'alleanza "furbissima", quella con Sigma e Leica. Marchi che condividono insieme a Panasonic, l'attacco L per le ottiche.
Grazie al contributo di Leica e soprattutto di Sigma, in breve il corredo Panasonic full frame, diventerà completo, ottimo e competitivo.

Ma cosa delle nuove Panasonic S1 e S1R ci ha convinto e cosa meno?
Guardatevi il nostro video e se volete condividete!

Leggi altro
Commenti

PANASONIC LUMIX GH5 SETTING VIDEO

27/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Ho deciso di realizzare questo tutorial con lo scopo di accontentare quanti mi hanno ripetutamente chiesto di fare un video che spieghi come configurare al meglio la Panasonic lumix Gh5  per le riprese video.

Nell'articolo parleremo di: 
  • Configurazione dei tasti funzione della macchina
  • Miglior setting di ripresa
  • Configurazione del menù personalizzato.
Quali setting per ottenere ciò che vuoi ottenere senza incorrere in file inadeguati in termini di dimensioni o post produzione?
​

Come puoi fare ad accedere velocemente alle funzioni che realmente sono necessarie?
Insomma tutto quello che è necessario per iniziare a realizzare ottime riprese con questa macchina dalle enormi capacità.


Leggi altro
Commenti

OLYMPUS EM1-X: SFIDA I MOSTRI SACRI!

25/1/2019

Commenti

 
Foto
Cari amici di Promirrorless.it

ieri Olympus, con la nuova Olympus Em1-X, ha ufficialmente lanciato il "guanto di sfida", ai "mostri sacri" della fotografia sportiva e naturalistica, la Canon 1DX Mark II e la Nikon D5.
Con quali armi ha deciso di sfidarle? Con un nuovo sensore full frame?  Con una nuova tecnologia di acquisizione d'immagine? No, il sensore è di fatto lo stesso della Em1 Mark II sia in termini di dimensioni che di tecnologia...

Le armi che la nuova ammiraglia di casa Olympus usa sono: tanta tecnologia, tanta praticità e tanta versatilità.
Non a caso Olympus, insieme alla Em1-X ha presentato il nuovissimo Zuiko 150-400mm f4.5 con duplicatore integrato (disponibile tra qualche mese).

La nuova Olympus Em1-X vanta una tecnologia che sulla carta promette miracoli. Uno stabilizzatore da ben 7.5 EV (con il 12-100mm f4), una raffica da 60 fps (senza tracking). Un nuovo sistema di autofocus basato sul tracciamento del soggetto (per ora limitato ai treni, gli aerei, le macchine e le motociclette).
Tutto, confezionato in un corpo macchina a prova di "proiettile"  e con un otturatore garantito fino a 400.000 scatti.

Queste ed altre funzioni software, convinceranno i fotografi sportivi e naturalisti a lasciare il mondo full frame spendendo 3.000 euro per un sensore grande la metà? I responsabili marketing di Olympus sembrano esserne convinti.., e noi di Promirrorless?

Guardatevi il video e lo scoprirete!!

Leggi altro
Commenti

SIGMA DP3 QUATTRO, PERFETTA PER IL RITRATTO E PER LA MACRO-FOTOGRAFIA

22/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,
 
oggi vi racconteremo le nostre impressioni di una fotocamera, etimologicamente parlando, “straordinaria”: la Sigma DP3 Quattro.
 
Una fotocamera con sensore Foveon Aps-C di ultima generazione (Foveon Quattro), dotata di un ottica fissa a diaframma costante f2.8, con una lunghezza focale di 75mm (50mm x1.5 fattore crop).

Ricordiamo che tutte le ottiche progettate per la serie DP  permettono di sfruttare al meglio le altissime potenzialità dei sensori Foveon.

Vediamo pregi e difetti di questa "particolare" fotocamera…
Foto

Leggi altro
Commenti

IL MIGLIOR SETUP VIDEO SU FUJIFILM XT-3

21/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Che si tratti di lavorare in fotografia o che ci si debba cimentare nella produzione di riprese video, le mirrorless di oggi hanno miriadi di funzionalità e impostazioni che spesso agli occhi dei meno esperti possono essere un ostacolo all’utilizzo.
  • Quale frame rate devi impostare?
  • Quale profilo colore?
  • Quali setting per ottenere ciò che vuoi ottenere senza incorrere in file inadeguati in termini di dimensioni o post produzione?
  • Come puoi fare ad accedere velocemente alle funzioni che realmente sono necessarie?

Il post che ho realizzato vuole aiutare quanti si riconoscono in alcune delle difficoltà appena descritte.
Pertanto se sei un fotografo o un Videomaker che ha qualche difficoltà nel settore al meglio la sua nuova FUJIi XT3, nell’articolo trovi gran parte dell’aiuto di cui credo tu abbia bisogno per iniziare a realizzare ottime riprese con questa macchina dalle enormi capacità.

​Buona visione.

Foto
Foto
Foto
Commenti

FULL FRAME VS APS-C VS MFT - SONY a7SII VS FUJI XT3 VS PANASONIC GH5 - Quale sistema scegliere per realizzare video?

14/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
FULL FRAME VS APS-C VS MFT - SONY a7SII VS FUJI XT3 VS PANASONIC GH5
Mai titolo più esplicativo e descrittivo del tema che ho voluto raccontare con questo mio video interamente dedicato agli amanti del video che da sempre si arrovellano nella scelta  della macchina fotografica senza commettere errori.

Quali sono i vantaggi del Full Frame e quale sono i file video realizzati da una delle macchine più datate e ormai usatissima nella produzione video come la Sony a7SII?
  • Quali sono i vantaggi del sensore APS-C adottato dalla Fujifilm XT-3  e quale sono i file video realizzati da questa nuovissima protagonista Fuji?

  • Quali sono i vantaggi del sensore MFT o M4/3 adottato dalla Panasonic GH5 considerata oggi un vero e proprio riferimento in ambito produzione video? 
 
Nell'articolo analizzo pregi e difetti dei sensori e vi dimostro ogni vantaggio o svantaggio degli stessi.

In particolare vi parlo di,
  • Qualità di immagine in FHD 1080p
  • Qualità in 4k
  • Audio dei tre modelli
  • Alti iso
  • Slow motion 
  • Stabilizzazione
Alla fine vi darò il mio personale giudizio e quale possa essere il mio punto di vista sulla scelta della mirrorless perfetta.
Buona visione




Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...

    CORSI 2018

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Dirette
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Matrimonio
    Mirrorless Fuji
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Recensioni
    Samyang
    Sigma
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2018 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it