PRO MIRRORLESS
  • Pro Foto
    • Pro Video
  • I CORSI
    • CORSO BASE FOTOGRAFIA
    • CORSO STAMPA
    • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
    • attrezzatura
  • WE WANT YOU
  • TUTORIAL
    • Come acquistare una Mirrorless Video
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

Videoclip musicali professionali con budget amatoriale.

4/4/2015

Commenti

 
Immagine
Durante le riprese del video Come te di Silvia Volpe.
Immagine
Oggi scopriamo come realizzare un videoclip musicale dall'aspetto professionale, con budget amatoriale.
Lo scorso mese ho avuto il piacere di lavorare in questa produzione video commissionatomi dall'etichetta discografica Terresommerse .

 Quando si lavora con autori ancora non affermati, come spesso accade i costi devono necessariamente mantenersi estremamente contenuti.


E quindi come ottenere un risultato professionale con un budget limitato?

Guarda il video  e scopri ogni dettaglio sulle ottiche utilizzate e leggi l'articolo per scoprire su cosa dovete puntare le vostre carte....

Ti consiglio di cliccare sul tasto HD per vedere in alta risoluzione il video.
Questa esperienza di lavoro mi ha fatto riflettere su ciò che realmente fa la differenza nella produzione di videoclip musicali (e non solo...).

Molti credono che la ciò che conta sia soprattutto l'attrezzatura utilizzata.
Credono che possedere una fotocamera "professionale" ti faccia apparire come un professionista.
Altri infine riempiono la propria borsa di accessori credendo di riuscire a fare video migliori o di maggior successo
e così via...
La mia esperienza sul campo invece mi ha insegnato che prima di tutto siamo noi a fare la differenza. 

Ma perché invece limitarci a parlare dell'attrezzatura non produciamo realmente dei lavori? Perché non impariamo a sfruttare a pieno ciò che già abbiamo?

Troppe persone, secondo la mia opinione, sprecano il loro tempo a parlare di quale modello sia migliore, invece di credere più in se stessi e impegnarsi in progetti concreti.

Un consiglio, diamoci il tempo di imparare ad utilizzare bene quello che già abbiamo, senza pensare a cos'altro possiamo comprare.

Nel mio caso faccio un acquisto solo quando mi serve realmente e non perché potrebbe servirmi...E poi acquisto attrezzatura solo se apporta reale beneficio al mio lavoro. 
Ad esempio quando usci la professionale EM1 decisi, nonostante la ritenessi un ottimo prodotto, di non acquistarla, perché ho ritenuto che non apportasse significativi vantaggi nei miei lavori video. Decisi quindi di comperare un secondo corpo macchina OMD EM5, risparmiando al tempo quasi 1000 euro, perché in quel momento avevo bisogno solo di più punti di ripresa in simultanea.  


Nel videoclip presente in questo post ho utilizzato la seguente attrezzatura:

Immagine
CAMERA
  • 2 camere Olympus OMD EM-5




Immagine
OTTICHE
In questo videoclip ho utilizzato:
  • Olympus om zuiko 100mm f2.8 
  • Olympus om zuiko 50mm f1.8 
  • Olympus zuiko digital 45 mm 1.8
  • Panasonic Lumix 12-35mm f2.8


Immagine
ACCESSORI
  • Mini faretto led
  • Semplice follow focus 
  • Zoom H1 per ripresa audio d'ambiente
  • Diffusore bluetooth per permettere al cantante di ascoltare il brano e recitare il labiale 
  • Un diffusore di luce

Immagine
LUCI
  • 2 Proiettori Valimex 1750 Potenza totale 1750W per proiettore,  temperatura colore:  5500K

SUPPORTI CAMERA
  • 2 supporti: uno a spalla e uno a mano per rendere stabili e fluide le immagini.
  • 1 cavalletto
  • Mini Dolly

Riflessioni finali:
Nel realizzare videoclip musicali cercate di: 
  •  Puntare sulle emozioni, trovando la "giusta" idea artistica.
  • Non cadere nell'idea che l'attrezzatura sia la chiave del risultato finale.
  • Ascoltare in profondità le note del brano e leggere tra le righe le parole della canzone, tramutando in video ciò che l'autore voleva raccontare.
  • Post produrre e montare il video rispettando sia lo stile dell'autore che l'arrangiamento del brano.
  • Se necessario limitare eventuali difetti derivanti da una non perfetta fase di ripresa.
  • Ricordare che il montaggio rappresenta almeno il 50% del risultato finale. In questa fase si costruisce il ritmo e la carica emozionale del videoclip.
Alcuni momenti del Backstage
Immagine
Simone Durante
Videomaker - Regista
Commenti

    Archivio Blog

    Agosto 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie del blog

    Tutto
    Consigli Agli Acquisti
    Curiosità
    Film
    Final Cut Pro X
    Gh5
    I Miei Lavori
    I Miei Test
    Interviste
    Lumix
    News
    Nuove Mirrorless
    Panasonic
    Tips Video

    Foto
    Pulsante Text
    x
    Foto
    1
    Apprendi quali sono le caratteristiche fondamentali  nella scelta di una fotocamera  mirrorless in ambito video
    2
    Scopri  le caratteristiche essenziali in base al tuo stile di ripresa
    Picture

    Autore

    Simone Durante
    Videomaker Regista di professione 
    Esperto di Audio Video e Media.
    Specializzato in riprese con macchine Olympus micro 4/3.

    Sarà forse il suo limite ma crede si possano valutare pregi e difetti reali di uno strumento solo testandolo sul campo  ed è per questo che ciò di cui parla nel blog è frutto di  esperienze  reali.

    Ogni  valutazione e considerazione sono frutto di  considerazioni personali e pertanto non rappresentano un giudizio assoluto.

    Leggi la sua Biografia >>

    Simone si occupa di produzioni audio video presso il suo studio www.abbeyredstudio.it
    Immagine

    Feed RSS

    Immagine
© 2015-2018 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it