PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • CORSO STAMPA ON-LINE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO
    • FILM WEDDING ONLINE
    • F.W.D. Special Edition
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
    • attrezzatura
  • WE WANT YOU
  • TUTORIAL
    • Come acquistare una Mirrorless Video
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

PANASONIC LUMIX GH5 il corpo macchina ed il menù nel dettaglio

22/8/2017

Commenti

 
Foto
Cari lettori di Promirrorless eccoci nuovamente per un nuovo post video che ho interamente dedicato al costruzione del corpo macchina e del menù della Lumix GH5.

Per chi non avesse avuto modo di leggerlo, nel primo video dedicato alla Panasonic GH5 abbiamo analizzato la macchina in modo sommario analizzandone tutte le novità .

In questo  video vi parlo in dettaglio di come è stata progettata la macchina fotografica GH5 e di come è stato progettato il suo menu.
​
Come sempre rimango a vostra disposizione nel caso vogliate maggiori informazioni sulle prestazioni di questa Mirrorless.

Foto
Simone Durante
Videomaker Regista
Foto
Commenti

PREGI E DIFETTI DI PANASONIC LUMIX GH5

3/8/2017

Commenti

 
Foto
Ben trovati in questo nuovo articolo dedicato alla GH5.
Panasonic con la Lumix GH5 ha veramente dato sfogo ad un acquisto di massa che è partito ormai da qualche mese e che ha visto una crescita esponenziale di fotografi e videomaker possessori di questo modello.

I motivi di cosi tanto successo sono di certo da imputare alla reputazione della precedente GH4 oggi fuori produduzione ma ancora molto utilizzata sopratutto da tantissimi videomeker.
La nuova GH5 inoltre presenta delle caratteristiche davvero interessanti e in questo videoblog ne ho voluto parlare in modo generico.
Seguiranno successivamente altri videoblog che tratteranno questi argomenti:
  • Sensibilità della GH5 agli alti iso
  • Il corpo macchina ed il menù
  • Funzionalità di ripresa video e foto in 6k
  • Il vlog e le lut di GH5
  • A cosa fare attenzione se usate una gh5
  • Panoramica sui codec e i formati di acquisizione 

Ho voluto essere imparziale e lo sarò anche nei prossimi post che posterò sul tema GH5.
Pertanto vi lascio a queste mie considerazioni sperando di aiutare chi sta valutando se acquistare o meno la Lumix GH5​

Commenti

Panasonic G80 nel video

7/3/2017

Commenti

 
Clicca per impostare il codice HTML personalizzato

Foto
Ho deciso di fare un post video con l'elenco delle caratteristiche che mi hanno portato a scegliere la Panasonic G80.
​
Ultimamente molte persone che mi seguono mi hanno chiesto quali fossero i plus di questa macchina e ho ritenuto interessante farne un video, cosi da aiutare quanti hanno optato, o vorrebbero optare, per questo modello.

Buona visione
Foto
Simone Durante
Videomaker Regista
Foto
Commenti

Panasonic G80 VS OLYMPUS OMD 5 MII

13/2/2017

Commenti

 
FotoPanasonic G80
Cari Videomaker, amici di Promirrorless, amanti della tecnologia Missorless, oggi vi parlerò di Panasonic G80 LUMIX DMC-G80.
Lo ammetto è forte la tentazione di divenire un nuovo possessore di questa macchina.

Ho avuto modo di provarla ed è per questo motivo che ve ne voglio illustrare pregi e difetti (pochi) secondo il mio punto di vista.
Analizzerò ogni aspetto paragonando la G80 con la mia OMD E5 MII che fino ad oggi nel lavoro reportage di tutti i giorni reputavo imbattibile, 

Vi dico subito che sono rimasto piacevolmente colpito da molte caratteristiche, presenti solo su macchine molto più costose.

Uno degli aspetti forse più evidenti infatti è il suo prezzo. Sulla rete infatti sono riuscito a scovare delle offerte che proponevano questa Panasonic G80 addirittura a 760 euro!!!

Il prezzo può far pensare ad una macchina poco valida ed è per questo che vi lascio riflettere sulle sue caratteristiche che trovate nel file di seguito:


Leggi altro
Commenti

Il mirrorless nel cinema con Blackmagic Pocket cinema camera

24/4/2016

Commenti

 
Picture
Salve ragazzi, eccomi oggi di ritorno con un articolo che da tanto avrei voluto fare, ma che per mancanza di tempo ho sempre tardato a realizzare.

Si tratta di un post, a mio avviso veramente importante, pensato per coloro che fanno video professionalmente

Oggi si parlerà di BLACKMAGIC POKET CINEMA CAMERA, la macchina che in questo momento, secondo il mio giudizio, racchiude l'essenza di una macchina da cinema professionale.

Sembra pretenzioso un termine come Cinema, ma vi posso assicurare che mai come ora l'accostamento di questo termine sia appropriato.

La Black magic Pocket Cinama Camera è infatti nata con la concezione di immediatezza, cosi come d'altra parte il mondo del mirrorless, ma in questo caso, anche con la pretesa di poter essere impiegata nel mondo del cinema professionale.

In moltissime moderne riprese viene infatti utilizzato questo strumento proprio perchè leggero, compatto, semplice da utilizzare e completo.
Si può pensare all'impiego per riprese su un drone, o su una camera car, o in luoghi angusti ecc.

Chiaramente questa macchina, che da ora in avanti abbrevierò in BMPCC non può certo mancare di difetti ed è per questo che oggi, come sempre facciamo su promirrorless.it, ne parleremo affrontandone pregi e difetti.

Chi mi segue sa che non sono amante di recensioni dettagliate e tecniche e credo che l'occhio ed i fatti più che i numeri rendano giustizia ad un mezzo, ma cercherò comunque di darvi qualche mia impressione, anche tecnica, al fine di poter valutare se e quanto una macchina del genere possa essere idonea per le necessità di chi ci sta leggendo.

Pertanto si parte!
leggete con attenzione questo articolo perchè se fai video professionale, non puoi esimerti dal possibile acquisto...


Leggi altro
Commenti

La Panasonic LUMIX DMC-GH4R abbatte la barriera dei 29 min!

4/9/2015

Commenti

 
Picture
La nuovissima GH4 sta per essere venduta in Europa a sole £ 1.199. La più grande novità è la sua nuovissima potenzialità... i 29 min di tempo di registrazione limitato diventeranno un cattivo ricordo!

La Panasonic Lumix DMC-GH4R: nasce per essere un perfetto ibrido tra foto e video la LUMIX DMC-GH4 continua infatti a spingere i confini della fotografia e videografia..
Scopriamo come...



Leggi altro
Commenti

OLYMPUS ZUIKO 14-35mm f2.0 Digital ED SWD

14/5/2015

Commenti

 

Ecco come si comporta nelle riprese video...

Immagine
Salve a tutti, oggi vorrei parlarvi della Olympus Zuiko 14-35mm f 2.0 Digital ED SWD.
Di recente ho deciso di acquistarla vendendo la 
Panasonic Lumix 12-35mm f2.8.

Nel video come nel mondo della fotografia c'è sempre la necessità di avere nel proprio corredo almeno un'ottica Zoom.
Appena inizia ad usare la Panasonic notai un "look digitale" dell'immagine che non mi soddisfaceva.
Inoltre il Panasonic Lumix 12-35mm creava uno antiestetico flare, (in parte risolvibile con un para luce da video). 
Questi aspetti mi hanno spinto ad acquistare il Zuiko14-35mm f2.0.
Nell'articolo le mie considerazioni in ambito video e anche un filmato girato con l'ottica...


Leggi altro
Commenti

OLYMPUS EM5 MARK II: LA VERITA’ SULLO STABILIZZAZATORE D’IMMAGINE

17/4/2015

Commenti

 

Confronto Olympus Em5 Mark II con Em5, buone e cattive notizie…

Immagine
Al momento del lancio della nuova Olympus Em5 Mark II, la casa produttrice ha puntato molto sul fattore video. 

In particolare su una migliore qualità delle immagini e su una stabilizzazione ancora più efficace rispetto al modello recedente, l’Olympus Em5.

In effetti chi fa video sa quanto sia fondamentale una buona stabilizzazione. Poter  girare riprese a mano libera senza il bisogno di pesanti e costosi supporti è una manna da cielo. 
Sfortunatamente  già ai primi utilizzi reali, come è successo per l’audio (vedi questo post) ho notato un fenomeno “strano”. Ho voluto realizzare un video dimostrativo per  mostrarvi il fenomeno dello stabilizzatore d’immagine di cui parlo. Fenomeno che se non gestito correttamente può crearvi dei seri  problemi…
Scopriamo quali!


Leggi altro
Commenti

PROBLEMI AUDIO OLYMPUS EM5 MARK II

8/4/2015

Commenti

 

Quando si verificano e come risolverli

Picture
Con questo video voglio aiutare tutti coloro che fanno video e utilizzano l'Olympus Em5 Mark II. 

In realtà il problema di cui parlo è presente anche su altri modelli micro 4/3 Olympus, come la vecchia Olympus Omd Em5 e la professionale Olympus Omd Em1.

Il problema di cui parlo in alcune circostanze può rappresentare un reale handicap da risolvere. Tuttavia, coloro che della fotocamera fanno  un uso "amatoriale" in ambito video probabilmente non si accorgeranno neanche del problema. Coloro i quali invece hanno necessità di realizzare video professionali, possono trovare molto noioso il disturbo di cui parlo.

Il difetto interessa la registrazione dell'audio durante le riprese.  Vi invito quindi a vedere il filmato che ho realizzato per scoprire il difetto e soprattutto, come riuscire a gestirlo sia a livello hardware che software.  

Tenete presente che le soluzioni proposte possono tornare utili in tutte quelle circostanze in cui l'audio presenta problemi di fruscio o audio non "corposo".

Nel video utilizzo Final Cut Pro X ma tali correzioni sono disponibili anche su altri software di editing video. Qualora non fosse possibile fare tali correzioni, vi consiglio di cambiare software di editing.



Leggi altro
Commenti

Ottiche Olympus OM nell'era del digitale come spendere poco e ottenere livelli professionali

28/3/2015

Commenti

 
Immagine
Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko è un obiettivo standard per formato FF e APS-C
Oggi parliamo di storia!
La storia dell'analogico che convive e persiste in grande stile nell'era del digitale.


Molti non ne sono a conoscenza ma anni fa Olympus, produceva  ottiche per il sistema reflex 35mm denominato OM (Olympus Maitani).

Queste ottiche, ormai storiche, hanno un enorme valore in termini di qualità, e anche se funzionano in manual focus, possono essere sfruttate per la loro grandissima qualità d'immagine.

Ma quando, come e dove convengono?
Scopriamolo...

Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    Archivio Blog

    Agosto 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie del blog

    Tutto
    Consigli Agli Acquisti
    Curiosità
    Film
    Final Cut Pro X
    Gh5
    I Miei Lavori
    I Miei Test
    Interviste
    Lumix
    News
    Nuove Mirrorless
    Panasonic
    Tips Video

    Foto
    Pulsante Text
    x
    Foto
    1
    Apprendi quali sono le caratteristiche fondamentali  nella scelta di una fotocamera  mirrorless in ambito video
    2
    Scopri  le caratteristiche essenziali in base al tuo stile di ripresa
    Picture

    Autore

    Simone Durante
    Videomaker Regista di professione 
    Esperto di Audio Video e Media.
    Specializzato in riprese con macchine Olympus micro 4/3.

    Sarà forse il suo limite ma crede si possano valutare pregi e difetti reali di uno strumento solo testandolo sul campo  ed è per questo che ciò di cui parla nel blog è frutto di  esperienze  reali.

    Ogni  valutazione e considerazione sono frutto di  considerazioni personali e pertanto non rappresentano un giudizio assoluto.

    Leggi la sua Biografia >>

    Simone si occupa di produzioni audio video presso il suo studio www.abbeyredstudio.it
    Immagine

    Feed RSS

    Immagine
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it